lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

24 luglio 2019: AUTOTRASPORTATORI IN SCIOPERO

by Alessandro Bottero
17 Marzo 2021
in News
0
24 luglio 2019: AUTOTRASPORTATORI IN SCIOPERO
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I VERI MOTIVI DELLA PROTESTA

Tra i camionisti c’è grande insoddisfazione e le ragioni che li costringono a scendere in piazza sono molto serie. Una riflessione sui motivi della protesta, cercando di fare un po’ di chiarezza…

Lo sciopero dei trasporti e della logistica indetto da Filt CGIL, Fit CISL e UilTrasporti per il 24 luglio 2019 ha rappresentato una presa di posizione importante, perché una volta tanto la categoria batte il pugno sul tavolo e mette in evidenza tutto quello che non funziona in un settore vitale per il Paese che le forze politiche hanno dimenticato. Riflettendo su quell’evento ricordiamo i temi che hanno fatto muovere sindacati e lavoratori. Ed ecco dunque i punti più importanti che hanno motivato la protesta.

MANCA UNA VISIONE

Il primo problema riguarda la mancanza di una visione unitaria su quello che c’è da fare per le infrastrutture. L’impegno per il ponte di Genova era doveroso, ma uguale impegno doveva esserci per altre emergenze come ponti, strade, autostrade e anche porti e ferrovie. In una dichiarazione congiunta, le tre organizzazioni sindacali avevano dichiarato: «Abbiamo bisogno delle grandi opere per costruire corridoi europei funzionanti, efficienti ed efficaci, necessari all’Italia quanto le opere di adeguamento, ammodernamento e collegamento di tutti i territori, anche di quelli più periferici».

In sostanza, questo sciopero chiedeva più infrastrutture e più investimenti.

TROPPI MEZZI VECCHI

Il secondo punto riguarda direttamente gli automezzi. Si è sempre detto che bisogna svecchiare il parco circolante e che bisogna dotare gli autotrasportatori di mezzi adeguati, ma finora gli investimenti sui trasporti sono stati davvero minimi. Si è preferito finanziare gli acquisti di auto elettriche piuttosto che agevolare un settore che ha un gran bisogno di mettere su strada mezzi moderni, in grado di competere con la concorrenza straniera e di ridurre il livello delle emissioni inquinanti.

CONCORRENZA SLEALE

Terzo punto. I sindacati chiedevano di rivedere la normativa che riguarda la concorrenza, per evitare le gare al ribasso sui contratti. Con queste dinamiche, infatti, un’azienda delocalizzata, che fa viaggiare camion vecchi, guidati da autisti sottopagati, può battere sul prezzo la concorrenza di autotrasportatori italiani più bravi e corretti. Insomma, bisogna battere illegalità, evasione fiscale e lavoro nero, senza però strozzare gli autotrasportatori onesti. Non è un impegno da poco, ma resta comunque un lavoro da fare.

SICUREZZA SUL LAVORO

Infine il tema della sicurezza sul lavoro. Gli infortuni sono in aumento (soprattutto quelli gravi) e riguardano un po’ tutti i settori professionali, ma nel 2017 (ultimi dati disponibili al momento in cui è stata indetto lo sciopero del luglio 2019) hanno colpito molto i settori della logistica e dei trasporti. Si tratta di studiare normative che mettano più al sicuro tutti i lavoratori e soprattutto quelli dell’autotrasporto. Per questo si ripropone sempre più urgente il tema dello svecchiamento del parco circolante, perché tra i mezzi che circolano oggi sulle nostre strade, molti non sono affatto sicuri.

Tags: Filt CgilFit CISLUilTrasporti
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati