L’11 luglio 2019 è stato presentato il progetto di un sistema telematico per controllare il traffico di veicoli industriali tra lo scalo marittimo e l’interporto.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Anas e si baserà su un sistema di rilevazione e trasmissione dati installati lungo il raccordo autostradale RA14 e RA13 e la Statale 202 Triestina: le informazioni raccolte saranno poi inviate a un sistema informatico che calcolerà il tempo di percorrenza dei veicoli tra l’interporto e il porto di Trieste.
Le rilevazioni saranno effettuate tramite 24 telecamere in grado di leggere le targhe dei mezzi e sensori che peseranno i camion mentre viaggiano; in questo modo il programma potrà anche controllare i mezzi che hanno compiuto una deviazione con carico o scarico non autorizzato.
A ciò si aggiungono altre 33 telecamere in grado di segnalare eventuali incolonnamenti, che serviranno per regolare il flusso di camion all’interno del porto, permettendo all’Autorità portuale di autorizzare l’imbarco, senza ulteriori controlli doganali, ai veicoli industriali in linea con i parametri.
Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia
Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...