martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Autostrade: le domande che tutti vorrebbero fare ma nessuno fa

by redazione
2 Ottobre 2018
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Autostrade: le domande che tutti vorrebbero fare, ma nessuno fa 

I camionisti viaggiano tutti i giorni in autostrada e pagano migliaia di euro all’anno di pedaggi e proprio per questo meritano di conoscere vita, morte e miracoli delle infrastrutture che in questi giorni sono nell’occhio del ciclone. Ci sono polemiche roventi, ogni parte politica si accusa e si difende, ma dov’è la verità? Proviamo a fare un po’ di chiarezza, senza prendere le parti di nessuno e solo per offrire ai nostri lettori qualche informazione su cui riflettere.

1. Chi doveva controllare il ponte Morandi? 
Il 28 aprile 2016 il senatore genovese Maurizio Rossi (Scelta civica) chiese in Senato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di allora Graziano Del Rio se non ci fosse un rischio crolli per il ponte Morandi, che «era stato oggetto di un preoccupante cedimento dei giunti». Nessuno rispose (nemmeno il ministro).  Rossi chiese anche notizie sulla Gronda il cui iter di approvazione era stato bloccato. Eppure – diceva lui – la società Autostrade i soldi se li era già presi (almeno in parte) «grazie ad aumenti tariffari concordati e subito applicati su tutto il territorio nazionale». Così Rossi chiedeva legittimamente: «Dove sono finiti quei soldi?». Mistero… Forse, però, le responsabilità sono da spartirsi equamente, un po’ ad Autostrade e un po’ allo Stato. D’altronde, la stessa società Autostrade ha ammesso che «qualcosa nel sistema dei controlli non ha funzionato».

2. In cosa è mancato lo Stato?
Al ministero delle Infrastrutture ci sono una Direzione per la vigilanza sulle concessionarie autostradali e una Direzione per le strade e le autostrade e per la vigilanza sulle infrastrutture stradali. Quest’ultima dovrebbe applicare la legge 35/2011 (di ispirazione europea), ma in realtà non la applica affatto. Anche in caso di incidenti importanti, si cercano le responsabilità dei conducenti (meglio se camionisti) piuttosto che dare un’occhiata alla sicurezza delle infrastrutture. Il problema è  che mancano i soldi per i controlli, così il ponte di Agrigento, progettato da Riccardo Morandi (quello di Genova) è stato chiuso, non dopo i controlli dell’Anas, ma dopo l’intervento dei giudici, che avevano aperto un’inchiesta su segnalazione di un gruppo di cittadini.

3. Quante sono le società concessionarie?
Nel nostro Paese la rete autostradale è gestita da 24 società. Autostrade per l’Italia Spa (Benetton) e Sias (gruppo Gavio) gestiscono circa il 70% dell’intera rete. Prima del crollo di Genova, si pensava di chiudere le concessioni più piccole (che si sono dimostrate poco affidabili) e di risistemare la rete con tre o quattro concessionari grossi e seri. Ma che cosa succederà ora, dopo che il ministro delle Infrastrutture Toninelli ha deciso di rivedere tutte le concessioni?

Potete leggere l’articolo completo sul nuovo  numero di Pofessione Camionista, in edicola e disponibile online 

 

Tags: autostrade italianeponte Morandi
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati