martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Belle Macchine ma senza di noi…

by staff
9 Luglio 2015
in Articoli
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Arrivano nuovi e interessanti sistemi di assistenza alla guida, che però ci invitano a riflettere sulla professione…

Una volta, i filosofi si domandavano se le macchine potevano liberare l’uomo dalla schiavitù del lavoro o se, invece, potevano rendere ricattabili i lavoratori.
Oggi, quel dibattito ha perso senso e lo affermano Andrew McAfee ed Erik Brynjolfsson, ricercatori del MIT (la più grande università tecnologica americana).
Il nuovo trend è la creazione di macchine “che fanno” in modo da lasciare agli uomini solo il compito di pensare.
Insomma, domani le macchine faticheranno e gli uomini faranno solo la parte più creativa e affascinante del lavoro. Naturalmente, questo futuro “meraviglioso” riguarda anche il mondo dei trasporti, che – come vi raccontiamo nel servizio di copertina – sta per sfornare sistemi di assistenza alla guida nuovi e molto interessanti.
Possiamo pensare che, prima o poi, nei camion come negli aerei avremo un “pilota automatico”?

Forse sì e questo può far venire i brividi. Ci immaginiamo camion che sfrecciano sull’autostrada senza nessuno alla guida?
Che si fermano e ripartono senza l’intervento dell’autista?
Come vi abbiamo già raccontato in passato, qualcosa c’è già e fa parte della realtà in cui siamo immersi. Ma, proprio per questo, viene da domandarsi:
l’autista è una professione “a tempo”? La risposta è no!

Il comandante di un aereo usa il pilota automatico in fase di crociera, perché, quando è inserito, lo libera dall’obbligo di una guida attenta, ma quando decolla o atterra, deve per forza riprendere i comandi, almeno in semimanuale.
Andrà così anche per gli autisti.
Nessuno è ancora riuscito a inventare tecnologie intelligenti e, invece, per guidare un truck a pieno carico, di intelligenza ce ne vuole molta.
Servono fiuto, esperienza, capacità di prevedere quello che non è ancora percepibile.
Una macchina registra gli eventi, “l’occhio” dell’esperienza vede molto più lontano di qualsiasi sensore laser e questo lo sappiamo perché l’esperienza di tutti i giorni ce lo conferma.
E poi una macchina non si fermerà mai ad aiutare un collega, perché un processore, è banale dirlo, non ha sentimenti.
E poi, chi parla con i clienti?
Chi scova un indirizzo che non c’è su nessuna mappa?

Sembra davvero difficile pensare che saremo soppiantati dalle macchine.
Insomma, possiamo stare tranquilli che, finché ci sarà qualcosa da trasportare,
noi saremo indispensabili.
Però, la tecnologia ci può migliorare la vita, può garantirci maggiore sicurezza, minori consumi e può consentirci una guida più rilassata.

Chi ha davanti a sé ancora molti anni di strada potrà forse lavorare con meno stress e magari, se le macchine registrano gli orari effettivi di lavoro, con più giustizia e riconoscimento del proprio impegno.

È un tema su cui vale la pena ragionare tutti assieme.
Scrvi il tuo commento qui di seguito o sulla nostra pagina facebook
Il mondo cambia intorno a noi e dobbiamo parlarne e confrontarci.
Buona strada!
Il direttore

Share196Tweet123
staff

staff

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati