martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Leggi & Norme

Brexit No Deal: cosa può succedere ai trasportatori?

by redazione
27 Settembre 2019
in Leggi & Norme, News su Strada
0
Guas
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il premier inglese Boris Johnson spinge per una Brexit No Deal, ma i danni di questa scelta potrebbero essere terribili, sia per i trasportatori inglesi, che per quelli europei e quindi anche per noi. 

Con la minaccia della Brexit senza accordo, le aziende che lavorano con l’Inghilterra potranno trovarsi in difficoltà. A questo proposito, l’Europa sta studiando il modo di mettere a disposizione il Fondo europeo di solidarietà e il Fondo di adeguamento alla globalizzazione per sostenere le imprese più colpite, ma il tema dei trasporti non può essere risolto  da fondi di solidarietà, perché si tratta di un problema di enorme portata… Da uno studio del Chartered Institute of Procurement & Supply viene fuori che le aziende di logistica temono un aumento dei controlli alle frontiere. Secondo l’Imperial College di Londra, solo due minuti extra di controlli alle dogane potrebbero triplicare le attese nei porti, portando a code di camion in autostrada lunghe fino a 29 miglia. In queste condizioni, il commercio tra Inghilterra e Paesi europei potrebbe diminuire del 46%. Inoltre, in caso di Brexit “no deal”, salterà il periodo transitorio (stabilito dagli accordi precedenti), che prevedeva di prorogare per un po’ la licenza comunitaria Cemt. Chiariamo: il trasporto internazionale fuori dall’Europa si basa su queste autorizzazioni, che consentono al trasportatore l’ingresso nei Paesi extracomunitari. Queste autorizzazioni sono contingentate, ma il nostro Ministero dei Trasporti ne sta raddoppiando il numero. Sempre a livello di ipotesi, il termine per le richieste dovrebbe scadere entro il 31 ottobre 2019. L’autotrasportatore potrà avere l’autorizzazione solo se dimostra di aver fatto almeno un viaggio al mese nell’ultimo anno in un Paese extra UE o, probabilmente, anche in Inghilterra, ma su questo dettaglio c’è ancora confusione.

Brexit No Deal

Un trasportatore, dunque, dovrà valutare come affrontare le nuove leggi doganali. Sarà un guaio, perché all’inizio, anche gli inglesi dovranno formarsi. All’Eurotunnel (attraverso cui passano in media 5000 camion al giorno) dichiarano però di essere già pronti alla Brexit “no deal” e di poter far passare 20 camion al minuto. Sarà vero? Per il momento, i trasporti tra noi e l’Inghilterra sembrano in pericolo…

Tags: Boris JohnsonBrexitBrexit No DealBrexit No Deal autotrasporto
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati