martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Camionista eroe: Vincenzo De Mare, ucciso perché aveva detto no

by redazione
12 Settembre 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 26 luglio 1993, a Scanzano Jonico, in Basilicata, Vincenzo De Mare, camionista, fu ucciso a colpi di fucile, mentre arava il podere di famiglia. Ancora oggi il suo omicidio risulta irrisolto, nma da anni investigatori e familiari sospettano sia stato vittima del crimine organizzato. Il motivo? Vincenzo, che era un uomo onesto, si era trovato in mezzo a un traffico di rifiuti illeciti e aveva detto “no” a personaggi potenti che chiedevano nla sua collaborazione. Per quel suo “no” era stato ucciso.  Vincenzo era un padroncino, faceva trasporti per la Centrale del latte della zona, la “Rugiada Spa”. In famiglia aveva rivelato: «Se dico una sola parola su quello che fanno allo stabilimento, li faccio saltare tutti quanti». In seguito, si era confidato con un amico e gli aveva domandato: «Non è che qualcuno poi mi spara da un ponte?». Purtroppo, quella premonizione era fondata. E infatti, mentre era al lavoro su un trattore, in un terreno di sua proprietà, qualcuno, nascosto tra gli alberi, lo aveva ucciso con due proiettili in pieno volto. A caldo, le indagini si erano indirizzate su un agricoltore, con il quale Vincenzo aveva litigato per questioni di vicinato, ma il test della polvere da sparo lo aveva scagionato. Così, l’inchiesta era stata chiusa in fretta.

Vincenzo De Mare: camionista eroe

A riaprila è un testardo ispettore di Policoro, Franco Ciminelli. Come ha scritto Filippo Mele, il giornalista che più di tutti ha seguito il caso De Mare, «Ciminelli spulcia tra i documenti di carico del camion di Vincenzo, ripercorre i suoi movimenti e si fa un’idea di quello che può essere successo. All’andata, Vincenzo trasportava latte, ma al ritorno viaggiava vuoto. Così qualcuno gli aveva chiesto di caricare sul suo mezzo rifiuti clandestini. Ciminelli mette la sua ipotesi nero su bianco in un’informativa per il suo superiore. Il documento, spiega Mele, sembra sparire nel nulla e alla fine «sia Ciminelli che il suo superiore vengono trasferiti». E la pista del racket dei rifiuti cade nel dimenticatoio.  Passano gli anni e finalmente Filippo Mele, che non ha mai smesso di indagare sul delitto, entra nella Centrale del latte, che ormai è chiusa. «In quello che era ormai un cimitero industriale – racconta Mele – trovo vari bidoni contenenti sostanze chimiche. Fotografo i fusti e il giorno dopo la pubblicazione del mio articolo, l’area viene messa sotto sequestro dai carabinieri». Viene intercettata anche una telefonata che si fanno i due figli di Vincenzo che confermano il senso delle indagini: secondo loro, il padre è stato ucciso perché aveva rifiutato di trasportare materiali tossici.  Vengono indagate cinque persone, tra cui «colletti bianchi, cioè dirigenti, e manovalanza criminale». Purtroppo, però, non si arriva a nessun processo. Da allora, in tanti si battono per la verità, soprattutto la figlia della vittima, Daniela, che è diventata avvocato, ma l’omicidio di Vincenzo De Mare è ancora senza un colpevole. «La comunità di Scanzano – commenta Mele – resta con una ferita aperta». Ma, a 26 anni di distanza, rimane ancora il ricordo di un camionista che, in silenzio, ha saputo opporsi alla malavita.

Tags: camionistaVincenzo De Mare
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati