martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Camionisti e sicurezza: siamo i migliori e ci sono le prove!

by redazione
6 Luglio 2019
in News su Strada, Uncategorized
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Osservatorio Continental ha promosso un sondaggio sulla sicurezza stradale dal quale è emerso – a differenza degli automobilisti – la grande consapevolezza dei camionisti. 

Alessandra Ghisleri, una dei sondaggisti più affidabili del nostro Paese, ha presentato una ricerca sui temi della sicurezza stradale. Al suo fianco c’era l’Osservatorio Continental, che ha promosso l’iniziativa e che ha cercato di scattare una fotografia dei sentimenti di automobilisti e camionisti su questo argomento così vitale. Dalla collaborazione tra Euromedia Research (l’istituto della Ghisleri) e l’Osservatorio Continental è uscito un ritratto degli italiani al volante, “descritto” dalle risposte di oltre duemila intervistati, ma soprattutto è emersa l’autorevolezza e la lucidità del parere dei camionisti, che viaggiano e osservano la realtà delle strade con un occhio da professionisti.

Camionisti e sicurezza: compattezza di giudizio

«Quello che soprattutto mi ha impressionato – ha dichiarato la Ghisleri – è la compattezza del giudizio. Gli automobilisti hanno diversi punti di vista e ciascuno la vede un po’ a modo suo. Per loro dipende tutto dalla prudenza e dall’attenzione di un conducente. I camionisti no. Per il 65,2% di loro, la sicurezza non dipende solo dall’attenzione di chi guida, ma anche dalla segnaletica stradale e dalla tecnologia che aumenta la capacità di vedere la strada e rende più veloci le risposte in caso di pericolo».
Ma non basta. I conducenti di mezzi pesanti sono quelli che si sentono meno sicuri delle loro capacità di guida. Sembra strano, perché in realtà viaggiano più di tutti gli altri, ma l’esperienza insegna a dubitare di se stessi e a riconoscere davvero i pericoli della strada. Secondo il 26,7% degli intervistati, la mancata sicurezza sulla strada dipende dalla distrazione degli altri e, per il 20%, dalla trasgressione delle regole. Ci sono poi molte altre voci: l’eccessiva velocità (11,7%), l’uso di alcol e droghe (6,5%), la mancata manutenzione dei mezzi (2,3%), ma solo i camionisti hanno indicato in massa i ciclisti che trasgrediscono le regole come un pericolo reale. Ben il 45,7% rispetto all’1,5 del resto del campione.
È molto interessante anche l’opinione dei camionisti sugli elementi più importanti della sicurezza stradale. Come sostengono la maggioranza dei camionisti e il 50% degli intervistati, il primo è il guidatore: se è distratto o poco responsabile diventa subito un pericolo. Il secondo è la segnaletica stradale, cui i camionisti attribuiscono molta importanza rispetto al misero 5,6% del campione e infine (quasi in solitudine), secondo la categoria, contano molto gli pneumatici (a fronte del 5,3% degli altri). E poi, solo il 3,8% degli automobilisti dà importanza al comfort di guida, mentre i due terzi dei camionisti considerano il comfort del veicolo come un fattore fondamentale, perché accresce la sicurezza, il benessere e quindi la concentrazione di chi passa molte ore al volante.
Ma c’è un punto su cui, alla presentazione di questa ricerca, si è fermato Alessandro De Martino, AD di Continental Italia. «La sicurezza – ha detto – è l’obiettivo al centro delle attività del Gruppo che lavora per sviluppare tecnologie e innovazioni in un’ottica di automazione, ma che nello stesso tempo sa che bisogna investire sulla percezione della sicurezza da parte dell’uomo che è e rimane l’elemento cardine dell’ecosistema strada». E in questo campo niente vale di più della consapevolezza e del senso di responsabilità dei camionisti, che sulla strada vengono visti come nemici, ma che in realtà sono gli unici (tra pochi altri) che sanno davvero “come si fa”.

 

Tags: camioncamionistiCONTINENTALsicurezza alla guidasicurezza camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati