domenica 6 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Camionisti: le ragioni del pregiudizio. Perchè è sempre colpa nostra?

by redazione
11 Marzo 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Camionisti: le ragioni del pregiudizio

Brutti, sporchi e cattivi: secondo l’opinione comune, i camionisti sono strani, prepotenti, pieni di odio e drogati. Ma perché tutte queste idee preconcette?

Qualche mese fa, ad Annone Brianza, un trasporto eccezionale dell’azienda Nicoli di Albino (Bergamo) è passato su un ponte, che è crollato travolgendo due auto che passavano lì sotto. Risultato: un morto e cinque feriti. I giornali hanno subito scritto: “Cavalcavia crollato, giro di vite ai permessi facili per i Tir”. Il trasporto, però, aveva tutte le autorizzazioni e, se il ponte è crollato, la colpa è di altri, non dell’autotrasportatore. Ma anche sulla tragedia del ponte di Genova si è arrivati a dire che il crollo era dovuto a un “Supertir da 440 quintali” ( Per leggere l’articolo sul Ponte Morandi clicca qui). Che, nella realtà, era un camion normalissimo che non può aver fatto niente di male. Insomma, contro i camionisti c’è un partito preso, come se fossero colpevoli dei mali del mondo. Ma perché? E quali sono i pregiudizi più comuni?
Ma da dove nasce questa impietosa cascata di giudizi sbagliati, superficiali e cattivi? Per cercare di capire, lo abbiamo chiesto a Victor Corva Sacchetti, psicologo e studioso di comportamenti sociali.

Camionisti. Le ragioni del pregiudizio: paura e ignoranza

«I motivi del pregiudizio – ci dice – sono sempre gli stessi: la paura e l’ignoranza. E la paura è giustificata. Quando dobbiamo sorpassare un camion su una strada a due corsie, c’è sempre un momento d’ansia, perché è un bestione grosso, lungo, pericoloso. Le dimensioni e il fatto che il conducente è così in alto, ci mettono paura. Ma, a rendere il pregiudizio ancora più forte, c’è anche l’ignoranza, che impedisce una visione chiara dell’intera categoria. Si giudica sulla base di frasi fatte: i camionisti e Padre Pio, i camionisti e la cocaina, i camionisti prepotenti… sono tutte immagini che partono da informazioni sbagliate o vecchie, ma che comunque influenzano l’atteggiamento di chi ha a che fare con loro».
C’è però un sociologo, Alberto Cardese, che ha studiato come nascono i pregiudizi, che aggiunge un’idea interessante. «Primo – ci dice – c’è un problema “storico”. I camion degli anni ’60, erano molto pericolosi e i camionisti di allora viaggiavano quanto volevano, mangiavano, bevevano e poi, magari, si addormentavano al volante. Quell’immagine del camionista volgare e imprudente è rimasta nell’inconscio collettivo e, anche se oggi sono cambiati i camion e ci sono altre regole e altri uomini, l’immagine classica del camionista resta sempre quella. Ma a guardare in fondo, c’è qualcosa di più…».

Camionisti. Le ragioni del pregiudizio: giudizi superficiali 

◗ Primo. I camionisti se ne infischiano degli automobilisti.

◗ Secondo. I camionisti chi li capisce con le loro croci luminose e le gigantografie di Padre Pio?

◗ Terzo. Per guidare ore e ore si imbottiscono di cocaina.

◗ Quarto. Molto generico, ma conclusivo: i camionisti sono incivili e prepotenti.

 

 

Tags: autotrasportocamioncamionistipaura camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati