martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Camionisti: siamo uomini o limoni?

by redazione
26 Ottobre 2019
in News su Strada, Truck Story
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Che cosa produce lo stress nell’organismo di un camionista che lavora tanto e che, quando lascia il volante, si sente esaurito e spremuto fino all’ultima goccia?

Fare il camionista, una volta, era considerato un mestiere faticoso per i muscoli, oggi invece è pesante per la mente e un autista, dopo una giornata al volante, si sente proprio come un limone spremuto. 

Il lavoro del camionista è faticoso, lo sanno tutti, ma nel corso degli anni la fatica è cambiata. Una volta ci volevano buoni muscoli, perché non c’era il servosterzo e non c’erano nemmeno i muletti per caricare o scaricare. Adesso, rispetto ai vecchi camion, gli autisti guidano fantastiche astronavi, eppure il loro lavoro si è fatto ancora più pesante. Perché è arrivato lo stress, che forse non stanca i muscoli, ma certamente succhia l’anima. Così, quando si arriva a casa, ci si sente come limoni spremuti. Cerchiamo allora di capire da dove viene lo stress, che danni può creare all’organismo e che cosa possiamo

Lo stress dei camionisti: come comincia 

I tempi di lavoro e di riposo, che non sempre coincidono con quelli fisiologici, la guida notturna, gli ingorghi, i ritardi nelle consegne o nello scarico, la concorrenza degli autisti dell’Est e perfino il cattivo tempo sono tutti fattori di stress. Che non passa se non dopo un bel turno di riposo, che però nessun autista e nessun padroncino possono permettersi. Così, lo stress comincia a creare i primi problemi. Si tratta di un meccanismo complesso che ci spiega Alberto Reggelli, professore di psicologia del lavoro all’Università della West Virginia. «Quando si comincia a lavorare – ci spiega – si prova sempre una sensazione di entusiasmo, ma per un camionista, le difficoltà e il malumore arrivano presto, cioè quando le esigenze professionali mettono in crisi la vita privata. I padri accompagnano spesso i figli a scuola, ma quando questo non è possibile perché si parte alle tre del mattino, l’entusiasmo comincia a scemare». Insomma, il fatto di essere sempre lontani può creare ansie e problemi. «I ritmi di lavoro – continua Reggelli – trasformano tutti in robot, e se questi ritmi continuano ad aumentare, il corpo dice stop. In molti casi, i camionisti americani hanno addirittura difficoltà ad alzarsi dal letto e lo stesso vale per quelli europei».

Lo stress dei camionisti: di cosa si tratta 

Esistono due categorie di stress: se ci troviamo in una situazione difficile una volta sola e per un tempo limitato, possiamo parlare di “stress acuto”, se invece le difficoltà durano nel tempo, siamo di fronte a uno “stress cronico”, che è prevalentemente quello dei camionisti. «Questo stress – dichiara ancora Reggelli – dura a lungo, colpisce diverse aree della vita e, a un certo punto, diventa un vero e proprio ostacolo alla realizzazione di obiettivi personali. Infine, se lo stress peggiora nel corso del tempo, può portare a un abbassamento delle difese immunitarie e finisce per aumentare le possibilità di ammalarsi». 

Tags: stress camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati