martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Avventura

Capodanno tra i ghiacci

by staff
23 Dicembre 2019
in Avventura, News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prendete un ex camion militare con ruote chiodate gigantesche, il paesaggio suggestivo dell’Islanda più selvaggia e avrete gli ingredienti perfetti per festeggiare un primo dell’anno indimenticabile. Tutto è iniziato per “colpa” di Luca, fidanzato di Elena, che voleva passare una notte diversa dalle solite e noiose feste in discoteca con il countdown tra mille sconosciuti. “Io amo il caldo, il sole, il mare – ci racconta Elena, impiegata presso un tour operator –
non avevo assolutamente in mente di trascorrere il capodanno passeggiando fra i ghiacci a meno 15 sotto- zero.” Del resto l’inverno non è uno dei periodi più adatti per un viaggio del genere, specie per noi italiani abituati al sole e al clima temperato del nostro Paese. Tuttavia, Elena, un po’ per amore, un po’ per curiosità accetta la proposta e inizia a documentarsi sul posto. Tramite Internet scopre il team Mountaineers of Iceland (www.mountaineers.is) che dal 1966 organizza tour guidati in motoslitta, fuoristrada e camion attrezzati appositamente allestiti per affrontare i difficili percorsi fra ghiaccio e neve.

Inizia il viaggio tra i ghiacci 

Elena e Luca atterrano all’aeroporto internazionale di Keflavik a una quarantina di chilometri da Reykjavik. “Di primo acchito siamo rimasti sorprese dalla temperatura che, nonostante la latitudine, è sopportabile – racconta Elena – . Quello che più sconcerta sono le poche ore di luce solare a disposizione in questo periodo dell’anno. Il sole spunta alle 10,50 di mattina e tramonta verso le 15.45 di pomeriggio. Senza contare poi i repentini cambiamenti meteo: una giornata assolata può trasformarsi rapidamente in una tormenta con vento, pioggia, grandine o neve. Il giorno dell’escursione ci sono venuti a prelevare in albergo alle 8 di mattina con un pullman da turismo con gomme chiodate e ci hanno accompagnato alla base dei Mountaineers of Iceland a Geysir (dove c’è il più grande geyser di Islanda), dopo aver sostato alla valle di Thingvellir e alle stupefacenti cascate gelate di Gullfoss.”
Ad attenderli alla Base, con il motore al minimo, c’era un camion dall’aspetto a dir poco inquietante. Tutto nero con delle ruote chiodate gigantesche. Su quello che un tempo doveva essere stato il cassone posteriore ora poggiava una cellula abitativa con un’ampia vetratura.
All’interno erano sistemate lateralmente due file di sedili come su pullman. “Una volta saliti a bordo ci siamo resi conto che non esisteva riscaldamento e tutta la struttura era estremamente spartana. Al momento di partire però abbiamo sentito provenire dei rumori metallici dalla zona del cambio: le marce non volevano entrare. Dopo un paio di minuti siamo stati invitati a scendere con la rassicurazione che entro qualche ora il problema sarebbe stato risolto. Delusi e un po’ amareggiati, consci che il sole sarebbe tramontato da lì a breve privandoci della vista spettacolare dei ghiacciai, ci siamo rifugiati nel punto di ristoro. Nel frattempo era arrivato il meccanico a bordo di un enorme pick-up: lo vediamo scendere con attrezzi più indicati a un carpentiere che a un meccanico, come lime, raspe, flex e martello. Dopo molte imprecazioni in islandese, botti, scintille e clangore metallico, finalmente ci dicono che il camion è riparato e che possiamo partire. L’autista, nonostante i rumori poco rassicuranti provenire dai cambi marcia, si destreggiava perfettamente a suo agio nella stradina appena accennata in quel mare di ghiaccio e neve. Ad un certo punto inizia a nevicare, proprio quando eravamo in procinto di affrontare una serie di dune di neve fresca.” “Senza preavviso il camion si ferma nel mezzo del nulla e pensiamo subito ad un guasto. Poi sentiamo un rumore di aria com- pressa e dal conseguente dondolio capiamo che l’autista dall’interno della cabina, grazie ad uno speciale dispositivo, ha sgonfiato gli pneumatici per affrontare la neve fresca, continua Elena nel suo racconto. Avete presente cavalcare un cammello? Beh la sensazione è quella!
Finalmente arriviamo al capannone delle motoslitte. Indossiamo delle speciali tute termiche sopra i nostri vestiti, con soprascarpe, sopraguanti, sottocaschi e caschi e partiamo per il tour fra i ghiacci del Langjökull. Tornati siamo risaliti sul nostro camion. Nel frattempo comincia a nevicare copiosamente. L’autista accende tutte le luci supplementari e la pista davanti a noi sembra illuminata come un campo di calcio, tuttavia, la nevicata intensa offusca ugualmente la visuale. Ad un certo punto, dall’alto della nostra postazione, vediamo davanti a noi che un tratto di pista aveva ceduto lateralmente a causa di una slavina. Il camion si ferma… sentiamo l’ormai familiare suono di aria compressa e con la tipica andatura cammellesca, raggiungendo un’inclinazione impossibile, riusciamo a superare quell’improvviso ostacolo. Dopo qualche chilometro davanti a noi vediamo i fanalini posteriori di un pullmino Ford che ci accompagnava che, nonostante i ruotoni, si era impantanato in un mucchio di neve fresca. Con delle funi legate al nostro camion siamo riusciti a trarlo di impaccio. Ripresa la marcia sotto la bufera di neve il gomito dell’autista, che spuntava fuori dal finestrino come se stesse facendo una tranquilla passeggiata domenicale, ci ha rassicurato per l’intero tragitto. Arrivati sani e salvi abbia- mo ringraziato il driver e il grande camion nero. La notte di Reykjavik ci accoglieva con una stupenda Aurora Boreale.”

Tags: avventure camionistacamioncamionista
Share196Tweet123
staff

staff

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati