sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Che fine faranno i camionisti?

by redazione
9 Agosto 2019
in Articoli, News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Che fine faranno i camionisti?Qualche tempo fa, sulla nostra pagina Facebook, ci ha scritto un camionista che tirava le somme sulla guida autonoma: «Parlano di camion che vanno da soli – diceva – e dichiarano tutti che sarà un grande progresso. Secondo me, invece, i camion saranno tutti piatti, senza cabina, per caricare il massimo possibile e noi  ce ne staremo in un angolo a fare i disoccupati!».
Era un intervento un po’ sconsolato, ma lucido, e ci è tornato in mente guardando qualche prototipo “futuribile”, progettato appunto per lavorare senza pilota. Aveva ragione il nostro lettore. Solo che lui parlava di chissà quando e invece il futuro è adesso. Che cosa sta per succedere allora? Vedremo finire il nostro mestiere? Lasceremo il camion e andremo nei campi a cogliere i pomodori (che, tra l’altro, si coglieranno da soli)? La risposta giusta non c’è ancora, ma qualcosa si intravede…

Valorizzare la professione del camionista. Ma come?

Probabilmente ci trasformeremo. Oggi, ogni autista può guidare un solo camion, domani ne potrà controllare chissà quanti da remoto. Potrà gestire il carico, le  consegne, l’incrociarsi delle comunicazioni e delle fatturazioni, standosene seduto a casa. «Tanti camion? Ma per portare che?», chiedono i padroncini che riescono a fatica a tenersi i clienti che hanno. Ecco, il problema è qui: i clienti ci sono, perché il mercato ha sempre più bisogno di trasporti, ma bisogna andarseli prendere, dimostrando competenza e affidabilità. E soprattutto bisognerà trasformarsi da autisti in imprenditori. Proprio per questo, diventa importante fin da oggi valorizzare questa professione.

Camion che sembrano astronavi

Qualcuno ricorda come lavorava il nonno che i trasporti li faceva con un carretto. Rispetto a quel carretto, i camion di oggi sono astronavi che può guidare solo un tecnico. E il lavoro che svolgono quei camion è infinitamente più complicato da gestire rispetto a ciò che si faceva in passato. E questo vuol dire solo che siamo  già professionisti evoluti. Basta solo rendersene conto. E tenersi pronti a questa successiva trasformazione. Certo, per gli imprenditori-autisti di domani si  perderà il piacere di annusare la propria libertà partendo ogni notte per una nuova avventura, ma ci saranno altre opportunità come veder crescere i propri figli o  passare qualche ora in più in famiglia. È il rovescio della medaglia e non è detto che sia proprio male.

 

Tags: camioncamionistavita da camionista
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati