martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Chiusura A26. Toti: “Siamo in guerra, siamo in emergenza”

by redazione
26 Novembre 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La notizia della chiusura della A26 in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra l’allacciamento con l’autostrada A10 e lo svincolo di Masone è arrivata ieri a ciel sereno. La motivazione alla base della decisione è il pericolo di crollo dei viadotti Pecetti e Fado.
“Siamo in guerra, siamo in emergenza, siamo a Stalingrado: il governo si deve far carico, da oggi e fino al ripristino delle condizioni di normale vivibilità, di tutto quello che accade: trasporti, come è successo per il Morandi, dei terminal portuali se dovremo tenerli aperti di notte, dell’intervento del Genio Militare, di tutto perchè siamo in una vera situazione di emergenza. Le istituzioni locali possono metterci una toppa ma non possiamo reggere questa situazione oltre una settimana. E non può reggerla il Paese”
“Oggi la Liguria è totalmente isolata, e Genova è tornata a essere quello che era probabilmente prima degli anni ’30. Siamo alla paralisi, ogni minuto che quell’autostrada resterà chiusa c’è un danno incalcolabile e straordinario per la città, per la Regione e per il Nord Ovest: servono interventi straurgenti da parte del governo, come se fossimo in tempo di guerra”, ha dichiarato allarmato il governatore della Liguria, Giovanni Toti.  “Abbiamo incontrato Trenitalia per il rafforzamento del traffico ferroviario, la concessionaria ASPI che sta in queste ore lavorando su quei viadotti chiusi e ci auguriamo che entro le prime ore di domani sappia dare una qualche credibile risposta su una tempistica di intervento che ancora non abbiamo. Così come non la abbiamo per la A6 in nessuno dei due sensi di marcia anche auspichiamo possa aprirsi nella carreggiata Sud a doppio senso di marcia entro la fine della settimana. Lo auspichiamo ma comunque non sarebbe risolutiva”. “Siamo sconcertati e preoccupati per la notizia della chiusura dei viadotti Pecetti e Fado sulla A26. La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto ed è sacrosanto che si facciano tutte le verifiche del caso, ma Genova, la Regione e i nostri porti saranno paralizzati”, ha avvertito il governatore a margine di un vertice in Prefettura. Nel corso della riunione con il Prefetto, ha riferito Toti, sono state adottare “le prime misure di emergenza per il traffico di domani mattina”, tra cui “la possibilità che riapra questa mattina una corsia della A26 in direzione Nord, da Genova verso Gravellona Toce, se i controlli di Aspi daranno esito positivo”.

Chiusura a 26: percorsi alternativi

“4mila camion raggiungono Genova e 1500 raggiungono Savona ogni giorno. Il Porto di Genova in queste condizioni non può resistere più di una settimana”,  dichiara il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini.
Ecco le indicazioni per la viabilità: veicoli leggeri e autocarri fino a 7,5 ton (esclusi autobus): per la A26 dalla A10 uscire a Prà e proseguire fino a Masone tramite la SP 456 del Turchino. Per la A10 dalla A26 effettuare il percorso inverso. Veicoli pesanti superiori a 7,5 ton e autobus: per la A26 dalla A10 utilizzare la A7. Per la A10 dalla A26 obbligo di deviazione sulla Diramazione Predosa Bettole, dalla quale, con fermo temporaneo e progressivo deflusso, sarà possibile procedere verso Genova lungo la A7. Potranno proseguire fino a Masone i soli mezzi pesanti con destinazione di scarico o carico nella zona collegata a tale svincolo. Itinerari di lunga percorrenza: per i collegamenti tra la A4, A26 e A21 verso la Toscana, utilizzare la A21 fino all’allacciamento con la A1 e da questa raggiungere Firenze o riprendere l’autostrada tirrenica tramite la A1.

Fonte: telenord.it

 

 

 

Tags: Chiusura A26Viadotto Fadoviadotto Pecetti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati