sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Cinque ponti crollati dal 2014. Perchè?

by redazione
10 Marzo 2017
in Articoli
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri, ad Ancona è crollato un altro ponte.

Dal 2014, i casi di ponti crollati in Italia sono stati ben 5, e sono trascorsi soltanto tre anni. Ma qual è la causa di questi continui crolli?

Come ha scritto La Stampa, la risposta a questa domanda sarebbe il cemento armato, o meglio, il calcestruzzo armato. Un materiale inventato nell’800 e di cui non conosciamo l’effettiva durata! Sono trascorsi troppi pochi decenni per stabilire se sia un materiale valido o “eterno“, e a quanto pare, non è così. La Stampa ha scritto: “I ponti moderni sono costruiti in calcestruzzo armato, una miscela di cemento, acqua, sabbia e ghiaia che viene ‘armata’ con sbarre di ferro e acciaio“. Ecco quali sono i problemi: questi materiali sono facilmente indeboliti dall’azione dell’acqua e dai punti troppo deboli. Senza contare un’aggravante da non sottovalutare: siamo in Italia, dove vige una lunga tradizione al risparmio di tempo e denaro.

Ma quali sono i casi precedenti degli anni scorsi?

Il primo, è quello del 7 luglio del 2014 ad Agrigento, quando crollò il viadotto Petrulla lasciando ferite quattro persone.

Il secondo caso avvenne pochi mesi dopo, a Palermo, l’1 gennaio 2015: crollò il viadotto Scorcivacche inaugurato appena una settimana prima. Fortunatamente in quel caso non furono coinvolto veicoli e non ci fu nessun ferito.

Terzo crollo: Lecco, Brianza, 28 ottobre 2016. Crolla un cavalcavia già seriamente compromesso ad Annone Brianza. Passa un tir da 108 tonnellate e muore un uomo. Poche ore prima, l’Anas aveva segnalato la caduta di calcinacci. Da quel momento, sono intercorse numerose verifiche e provvedimenti per quanto riguarda i permessi riguardanti il trasporto di carichi speciali.

Quarto caso, 23 gennaio 2017: crolla un ponte in Calabria, il Fiumara Allaro, fortunatamente non c’è nessuna vittima.

Quinto caso, quello di ieri, 9 marzo 2017: crolla un ponte ad Ancona, lungo l’A14. Causa due morti e feriti.

Foto via: www.ilgiorno.it

Tags: cavalcaviaincidenteponte
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati