martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Con la schiena spezzata: camionista lascia il volante per gravi problemi alla schiena

by redazione
27 Giugno 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo incontrato Luigi Saretto, ex camionista di 53 anni, che ha dovuto lasciare il volante per gravi problemi alla schiena.
Ecco la sua storia e le sue raccomandazioni.
Prevenire è meglio che curare e, a sentire la storia di Luigi Saretto, sembra proprio che sia vero. «Oggi – ci racconta – ho 53 anni e sono dovuto scendere dal camion. La colpa è tutta della schiena, perché a causa del mio lavoro mi è venuta una malattia professionale che non sono riuscito a sconfiggere ». 

Con la schiena spezzata: un camion troppo duro 

Per un certo periodo della sua vita, Luigi guida un camion degli anni ’80. «Era duro – spiega – aveva sedili scomodi, sospensioni scadenti e, quando scendevo alla fine della giornata, mi faceva male tutto. Però, dopo un po’, mi passava e non ci pensavo più, avevo 28 anni. E invece è cominciato tutto da lì». Dopo qualche tempo, Luigi trova lavoro con un altro trasportatore, che faceva viaggi internazionali. «Avevo uno Scania R450 – ricorda – uno stipendio buono e andavo spesso in Germania. Fu proprio lì che cominciarono ad arrivarmi dolori sempre più forti. Prima alla schiena, poi scesero fino alla gamba. Tanto che alla fine non ce la facevo più a camminare». Così, Luigi torna in Italia e i medici gli dicono che ha un’ernia del disco con “protrusione”. Si ricovera in ospedale, si opera e sembra che vada tutto bene, e invece, dopo una grave infezione da stafilococco da cui esce con il fisico piuttosto provato, scopre che fa parte di quel 2-3% di pazienti che hanno una recidiva. «A mano a mano che vado avanti – spiega – mi accorgo che non riesco più a guarire… che faccio parte di quello 0,1% di casi che, dopo un’operazione di ernia, non tornano più gli stessi. E così scendo dal camion e finisco a lavorare nell’azienda di materiale elettrico di un parente».
«Oggi – conclude il nostro amico – quando vedo passare un camion, mi viene una gran tristezza. Mi sembrava di essere libero, di potere fare tutto, e invece mi sono rovinato con le mie mani. E allora voglio ricordare a tutti i camionisti che la schiena è importante… che bisogna fare ginnastica, nuotare a dorso e che, per prevenire, bisogna muoversi… e mangiare poco!»

 

Tags: camioncamionistisalute camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati