sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

DKV Mobility Carbon Monitor: lo strumento essenziale per la sostenibilità delle flotte aziendali

by Redazione
25 Marzo 2025
in Articoli
0
DKV Mobility Carbon Monitor: lo strumento essenziale per la sostenibilità delle flotte aziendali
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

DKV Mobility, piattaforma leader nei servizi di mobilità internazionale, lancia DKV Mobility Carbon Monitor, un innovativo strumento per l’analisi e la rendicontazione delle emissioni di carbonio delle flotte aziendali. Grazie a questa soluzione, le aziende possono documentare in modo affidabile la propria impronta di CO2e, rispettando i requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) dell’Unione Europea.

Conformità alla normativa europea sulle emissioni

La CSRD impone a un numero crescente di aziende di comunicare il loro impatto ambientale, includendo informazioni dettagliate sulle emissioni di CO2e. Per il settore del trasporto merci e per le imprese con flotte aziendali, questa direttiva rappresenta una sfida significativa. DKV Mobility Carbon Monitor semplifica il processo, fornendo dati precisi e aggiornati per una rendicontazione trasparente.

Un report dettagliato per il monitoraggio della flotta

DKV Mobility Carbon Monitor offre un report annuale sulle emissioni di CO2e, che include:

  • Una panoramica dettagliata delle emissioni della flotta.
  • Un rapporto metodologico con i criteri di calcolo adottati.
  • Dati sulle emissioni prodotte da carburante ed energia elettrica utilizzati per ogni veicolo.

Le emissioni vengono calcolate automaticamente per ogni rifornimento o ricarica, considerando il Paese in cui avviene l’operazione. Questo aspetto è fondamentale per le aziende che operano su scala internazionale.

Calcolo delle emissioni su tutto il ciclo di vita del carburante

DKV Mobility Carbon Monitor segue il metodo well-to-wheel, che analizza le emissioni lungo l’intero ciclo di vita del carburante, dalla produzione fino all’utilizzo nel veicolo. Questo approccio permette alle aziende di ottenere dati estremamente accurati e conformi ai criteri di rendicontazione della CSRD.

Un vantaggio competitivo per le aziende di trasporto

Secondo Markus Präßl, Managing Director of Sales & Customer Success di DKV Mobility:

“Le aziende che disporranno di dati affidabili sulle emissioni della propria flotta avranno un vantaggio competitivo decisivo. Con DKV Mobility Carbon Monitor forniamo uno strumento pratico e immediato per la rendicontazione, aiutando i nostri clienti a posizionarsi come leader nel settore.”

Marco Berardelli, Managing Director di DKV Mobility Italia, sottolinea l’importanza dello strumento per il mercato italiano:

“La nuova direttiva CSRD richiede alle aziende di presentare un report di sostenibilità. Con DKV Mobility Carbon Monitor, offriamo una soluzione precisa ed efficace per monitorare e documentare le emissioni, trasformando la conformità normativa in un’opportunità di crescita.”

Un supporto completo per Fleet e Sustainability Manager

Oltre al bilancio annuale delle emissioni di CO2e, DKV Mobility Carbon Monitor consente ai Fleet e Sustainability Manager di accedere e esportare dati dettagliati sulle emissioni di ogni singolo rifornimento o ricarica. Questo strumento fa parte del pacchetto DKV Analytics Premium, disponibile nel portale digitale DKV Mobility.

La rendicontazione della sostenibilità diventa un requisito strategico

Anche le aziende di dimensioni più ridotte, pur non essendo ancora obbligate alla rendicontazione, potrebbero dover fornire dati sulle emissioni ai partner commerciali, specialmente nei settori della logistica e dei trasporti. Le aziende coperte dalla CSRD devono infatti rendicontare le emissioni della loro catena del valore, comprendendo anche i fornitori di servizi di trasporto.

La nuova direttiva CSRD e l’evoluzione della rendicontazione

La CSRD dell’Unione Europea, entrata in vigore il 5 gennaio 2023, ha sostituito la precedente direttiva sulla comunicazione di informazioni non finanziarie (NRFD), introducendo standard più rigorosi. In Italia, la direttiva è stata recepita il 30 agosto 2024, rendendo obbligatoria la rendicontazione per un numero crescente di aziende.

L’obiettivo della CSRD è aumentare la trasparenza e la responsabilità delle aziende europee in materia di sostenibilità, avvicinando la rendicontazione ambientale a quella finanziaria. Grazie a strumenti innovativi come DKV Mobility Carbon Monitor, le aziende possono affrontare questa sfida con maggiore sicurezza e competitività.

Tags: DKV Mobility
Share196Tweet123
Redazione

Redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati