martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Dopo il Nikola One e il Nikola Two, arriva il Nikola Tre

by redazione
15 Gennaio 2019
in News su Strada, Truck Story
0
One, Two e Tre sono tutti con motorizzazione idrogeno-elettrica, ma i primi due sono per l’America (del Nord e del Sud), mentre il Tre è un progetto destinato a Europa, Asia e Australia.

One, Two e Tre sono tutti con motorizzazione idrogeno-elettrica, ma i primi due sono per l’America (del Nord e del Sud), mentre il Tre è un progetto destinato a Europa, Asia e Australia.

491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nikola Tre

Dopo il Nikola One e il Nikola Two, entrambi per il mercato statunitense, arriva il Nikola Tre (in italiano!), il camion ibrido elettrico-idrogeno progettato per le strade europee.  Nikola Motor, il costruttore statunitense specializzato in camion ibridi a idrogeno, dopo lo sviluppo dei suoi due primi modelli, il Nikola One e il Nikola Two, concepiti per i mercati del Nord e del Sud America, si è messo al lavoro su un terzo prototipo, il Nikola Tre – chiamato proprio così, in italiano – un trattore a guida autonoma di quinto livello destinato ai mercati europeo, asiatico e australiano.

Nikola Tre: fino a mille cavalli

Il Nikola Tre sarà alimentato da una pila a idrogeno da 120 kW, sostenuta da uno o due motori elettrici, per una potenza complessiva che, nelle intenzioni del costruttore, dovrebbe poter raggiungere i mille cavalli. Oltre al sistema di guida autonoma, sarà dotato di una tecnologia che gli consentirà di essere pilotato via touch screen. È previsto anche un sistema avanzato di controllo indipendente delle ruote, da utilizzare in curva ma soprattutto durante le manovre. Per ora il Nikola Tre è solo un prototipo, ma già si sa che verrà presentato ufficialmente in occasione dell’evento Nikola World, organizzato a Phoenix, negli USA, nell’aprile 2019. In ogni caso, secondo quanto dichiarato, il Nikola Tre sarà disponibile nelle versioni 6×2 o 6×4 e in tre configurazioni da 500 a 1000 cv di potenza e fino a 2700 Nm di coppia massima, con un’autonomia che, a seconda del modello, potrà variare dai 500 ai 1000 km. I test di collaudo inizieranno in Norvegia nel 2020 e, allo stesso tempo, sempre in Europa, sarà identificato un sito produttivo specifico, con l’obiettivo di entrare in distribuzione tra il 2022 e il 2023. Ma andrà davvero così? O tutte queste notizie sono solo un modo di tenere sulle spine i concorrenti e solleticare gli investitori? Staremo a vedere…

Questo e molto altro sul numero 243 di Professione Camionista, disponibile in edicola e online cliccando qui 

Tags: camionNikola Tre
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati