martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

E se si fermassero i camion? Apocalisse in 30 giorni

by redazione
4 Aprile 2022
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quasi nessuno ci pensa, ma nella nostra società, se si fermano i camion e i camionisti il caos è assicurato, e bastano pochi giorni per mettere in ginocchio un’intera nazione.

Nel corso del 2018 sono stati decine gli scioperi nel mondo dell’autotrasporto: dall’Asia all’Africa, dall’Europa al Sudamerica si sono alzate chiare e forti le grida di dolore di una categoria che si sente troppo spesso messa all’angolo.
E abbiamo visto immagini inquietanti, come quelle dei mercati generali di Rio de Janeiro, totalmente deserti, con sette milioni di persone che hanno vissuto momenti di panico di fronte ai banconi vuoti dei negozi. E solo grazie a queste scene la maggioranza della popolazione si è improvvisamente resa conto dell’importanza dell’autotrasporto. Ma quanti hanno davvero capito, fino in fondo, che cosa succede se si fermano i camion? Cerchiamo allora di fare chiarezza, per ricordare anche a noi stessi l’importanza fondamentale del nostro lavoro…

Apocalisse in 30 giorni 

DOPO 24 ORE: 

  • Si bloccano i rifornimenti delle attrezzature mediche e dei medicinali.
  • Gli ospedali cominciano ad avere difficoltà nel trovare le medicine di uso più comune.
  • Difficoltà nei rifornimenti di carburante, cominciano le code ai distributori.
  • Le aziende alimentari che lavorano prodotti freschi si bloccano.
  • Si interrompe la consegna dei pacchi espressi.

DOPO DUE TRE GIORNI:

  • Diventa impossibile trovare latte fresco, frutta e verdure.
  • Momenti di panico e disordini nei mercati e supermercati; corsa all’accaparramento di acqua e generi alimentari.
  • Tutti o quasi i distributori di carburante restano a secco; disordini alle poche pompe ancora operative.
  • Frutta e verdura marciscono nei campi.

DOPO UNA SETTIMANA

  • Il prezzo dei pochi prodotti alimentari ancora in distribuzione va fuori controllo, fenomeni di borsa nera e contrabbando.
  • I bancomat non vengono riforniti e le banche non possono effettuare nuove transazioni.
  • Si accumulano i rifiuti abbandonati nelle strade.
  • Blocco del trasporto marittimo e ferroviario di container.
  • I grandi allevamenti animali esauriscono le loro scorte alimentari.
  • Gli ospedali non sono in grado di operare correttamente.
  • Rivolte e disordini nelle grandi aree urbane, fenomeni di saccheggio e sciacallaggio.

DOPO DUE SETTIMANE

  • Blocco totale della circolazione per mancanza di carburante, chi non si è allontanato dalle grandi città, non è più in grado di farlo.
  • In caso di incendi o di emergenze mediche nessuno può intervenire in tempo utile, anche a causa dei veicoli abbandonati per strada.
  • Gli ospedali esauriscono anche le scorte di ossigeno.
  • Cominciano i problemi con l’acqua potabile

DOPO UN MESE

  • Blocco totale di ogni tipo di attività lavorativa, nessun mezzo di trasporto è in grado di funzionare.
  • Blocco degli ospedali. Esaurimento delle provviste di acqua potabile; problemi nella gestione degli acquedotti (gasolio per le pompe, pezzi di ricambio, rifornimento di prodotti per la depurazione delle acque ecc.).
  • Problemi con le centrali elettriche per mancanza di carburante.
  • Si trova da mangiare solo a caro prezzo e solo nelle aree di produzione diretta (quindi non nelle aree metropolitane).
  • Problemi sanitari dovuti all’accumulo di rifiuti nelle aree urbane.
Tags: camioncamionistiSciopero Camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati