domenica 6 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Editoriale Professione Camionista

by redazione
19 Ottobre 2014
in Articoli
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A volte si è talmente addentro a un meccanismo che si perde la coscienza di sé. Ne hanno parlato in questi giorni anche tutti i giornali: ci riferiamo a un’abitudine un po’ vanitosa e un po’ sciocchina della nostra epoca, quella di fotografarci in ogni momento e in ogni situazione e di postarci sui vari social network. C’è chi dice che questa mania del “selfie” nasconda seri problemi psicologici. Noi pensiamo semplicemente che a volta si perda di vista la coscienza di sé e una visione lucida della situazione in cui ci si trova: a volte basterebbe chiedersi a quanti, dei 500 amici o presunti tali che abbiamo, può interessare il panino che stiamo per addentare o sapere che siamo per l’ennesima volta imbottigliati nel traffico o che ci siamo sporcati le scarpe in cantiere. In un senso molto più positivo si perde la coscienza di sé anche quando si ama troppo un lavoro, e si finisce per dire sempre sì, per accettare condizioni umilianti e suicide solo per paura di essere costretti a fermarsi, e non ci si accorge che a volte stare fermi costerebbe meno, in termini di quattrini e di energie, che a volte dire no è la cosa più sana e più giusta che si possa fare. Questo mese a lanciare questo messaggio, che darà fastidio a tanti, è Giuseppe Richichi, Presidente dell’Associazione Imprese Autotrasporti Siciliani, che ha il coraggio di dire che tutta questa frammentazione del settore non porterà a niente di buono, che di aziende e aziendine ce ne sono moltissime, di cui troppe fuori legge, e che un intervento radicale farebbe bene al settore. Sono parole dure da accettare, ma a volte è onesto fermarsi e chiedersi se valga la pena andare avanti, perlomeno a certe condizioni. Si può decidere di smettere ma può essere anche il trampolino di lancio per cambiare strada, nicchia, committente, e dire basta quando serve. Per dignità.

Tags: Featured
Share196Tweet123
redazione

redazione

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati