lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

EUROPA: NUOVE SCADENZE PER LA REVISIONE DEI VEICOLI & DUBBI SULL’AUTOVELOX

by Alessandro Bottero
25 Marzo 2021
in News
0
EUROPA: NUOVE SCADENZE PER LA REVISIONE DEI VEICOLI & DUBBI SULL’AUTOVELOX
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Occhio alle date di scadenza per la revisione dei veicoli industriali ma attenzione: per chi fa trasporti internazionali, le date che valgono sono quelle decise a livello europeo. Tra proroghe e rinvii, norme europee e disposizioni nazionali, c’è una gran confusione sugli adempimenti in materia di revisione dei veicoli. Il Ministero degli Interni prova a fare chiarezza e riassumendo all’osso, per la normativa nazionale si stabilisce che:

  •  i veicoli la cui revisione scadeva entro il 31 luglio 2020 potevano circolare fino al 31 ottobre 2020;
  • i veicoli la cui revisione scadeva nel periodo tra il 1° agosto e il 30 settembre 2020, potevano circolare fino al 31 dicembre 2020;
  • i veicoli la cui revisione scadeva nel periodo tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2020 potevano circolare fino al 28 febbraio 2021.

In ambito internazionale, la UE stabilisce che i veicoli la cui revisione scadeva nel periodo tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020 potevano circolare fino ai sette mesi successivi alla scadenza. La proroga è valida solo per i veicoli della categoria M, N, O3, O4, T5 (con esclusione di quelli appartenenti alla categoria L, O1, O2), e si applica su tutto il territorio dell’Unione

MULTE PER ECCESSO DI VELOCITÀ: PER L’EUROPA NON SI PUÒ USARE IL TACHIGRAFO

Multe per eccesso di velocità effettuate esaminando i dati del tachigrafo? Se la Commissione Europea si mette di traverso, lo Stato potrebbe essere tenuto a restituire le sanzioni finora incassate.

Il metodo, tutto italiano, di multare i camion che superano i limiti di velocità sulla base dei dati presenti sul tachigrafo non piace all’Europa. Per questo motivo la Commissione Europea ha inviato al nostro Paese una lettera ufficiale in cui si concedono due mesi per giustificare questo modo di procedere. In caso contrario la Commissione chiederà alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea se la normativa italiana sia contraria a quella comunitaria e quindi da eliminare. A ben vedere si tratta di un vero e proprio ultimatum che potrebbe aprire scenari inaspettati. Se la norma infatti fosse rigettata, tra le tante possibilità, non è assolutamente escluso che le aziende possano richiedere indietro le sanzioni già versate sulla base di una norma che in realtà non doveva proprio esistere

Tags: autoveloxmultetachigrafo
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati