sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Stress: fare il camionista e condurre una vita sana è possibile?

by redazione
17 Agosto 2019
in Articoli, News su Strada, Truck Story
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Condurre una vita “sana” dipende molto anche dal tipo di lavoro svolto e fare il camionista vuol dire anche stare seduti al volante per molte ore. A peggiorare la situazione spesso c’è il consumo di pasti irregolari, ad orari sbagliati e non sempre salutari, senza contare i turni massacranti cui siamo sottoposti che non fanno altro che contribuire allo stress. Gli autisti alla guida di mezzi pesanti sono sottoposti a vari fattori di stress, dannosi per il corpo: da turni che costringono ad un riposo irregolare, all’alimentazione, alle continue vibrazioni cui è sottoposta la spina dorsale stando ore ed ore al volante, ai tempi di guida prolungati e quindi alle posizioni faticose. Senza considerare gli agenti inquinanti che possono essere respirati. Perciò ci chiediamo, il fatto che le condizioni di lavoro incidano sul benessere dei lavoratori è un fattore considerato a sufficienza?

Camionisti e stress

Sarebbe importante che le azienda si impegnassero a migliorare le condizioni di lavoro del proprio dipendente, per quanto possibile e per quanto concerne il proprio raggio d’azione. Ovviamente alimentazione ed esercizio fisico dipendono dal diretto interessato, ma siamo sicuri che le aziende non possano fare niente per migliorare almeno un po’ la situazione? E’ bene che tutti siano sensibilizzati sull’argomento e sui benefici di uno stile di vita più regolare, e sui miglioramenti che potrebbe apportare persino nella vita di un autista di professione. Certo, è difficile, ma non impossibile. Un azienda che sta facendo molto in questo senso è la società belga Van Dievel che ha instaurato una “politica del benessere” cui sottopone ogni dipendente. Vi spieghiamo come: prima di tutto ha assunto 90 autisti per 60 camion. Inoltre collabora con un medico che si occupa personalmente di ogni dipendente; questo, insieme ad otto autisti dell’azienda ha stipulato un piano d’azione che spieghi ai dipendenti come lavorare in modo sano, prevenendo problemi muscolari e scheletrici con l’andare del tempo. Questo è solamente un esempio, ma spiega perfettamente che con queste ed altre misure potrebbero essere apportati benefici concreti per instaurare un ambiente di lavoro più sereno, a giovamento degli autisti e delle aziende stesse che vedrebbero sicuramente meno “assenteismo” sul campo.

Foto via: www.invivomagazine.com

 

Tags: camionistisalutesalute camionististress camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati