mercoledì 16 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

FORD PRESENTA: TRANSIT TRAIL

by Alessandro Bottero
4 Aprile 2021
in News
0
FORD PRESENTA: TRANSIT TRAIL
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la nuova versione Trail dell’ormai classicissimo Transit Ford, casa automobilistica che ha fatto dell’affidabilità e dell’efficienza i suoi marchi di fabbrica. 

Con il facelift del 2020 è stata introdotta la nuova versione Trail provvista del 4×4 definito Intelligent All-Wheel Drive con modalità di guida bagnato e fango, oltre al blocco del differenziale della AWD Lock che ripartisce la coppia 50:50 tra gli assi anteriore e posteriore. Sulle versioni del Transit e del Transit Custom con trazione anteriore è presente il differenziale meccanico a slittamento limitato (mLSD) sviluppato da Quaife, che ottimizza l’aderenza trasferendo la coppia alla ruota che ha la massima trazione. Il look è votato all’avventura, grazie ai rivestimenti protettivi in colore nero che vanno dai paraurti ai pannelli laterali inferiori, personalizzati con il logo Trail.

Rivista anche la griglia in nero opaco con logo Ford sovradimensionato, ispirato ai pick-up Raptor, e l’adozione di nuovi cerchi in lega da 16”. Gli interni sono personalizzati con sedili in pelle, climatizzatore e il parabrezza riscaldato Quickclear. 

Le motorizzazioni sono il 2.0 litri turbodiesel con tre livelli di potenza, da 130, 170 e 185 cv anche MHEV per i primi due livelli di potenza. Le versioni Custom hanno MTT di 3000 o 3400 kg mentre il Transit arriva a 3500 kg. Sul Ford Transit da 2 tonnellate sono anche disponibili i motori turbodiesel 2.0 litri EcoBlue da 130-170 cv abbinati alla tecnologia EcoBlue Hybrid a 48 V. Questo sistema Mild Hybrid (MHEV) contribuisce a ridurre i costi di gestione, migliorando l’efficienza nei consumi fino all’8%, utilizzando il cosiddetto alternatore reversibile, che sostituisce quello standard, fungendo anche da motorino elettrico. Funziona tramite l’energia accumulata durante le decelerazioni del veicolo, la quale va a ricaricare un pacco batteria agli ioni-litio da 48 Volt ed è raffreddato ad aria. Il motore elettrico va quindi ad aiutare il propulsore a gasolio durante le ripartenze e le fasi di accelerazione, oltre ad alimentare tutti gli accessori elettrici del veicolo.

Tags: EcoBlue HybridfordTransit Trail
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati