martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

GI.MA.TRANS conferma la collaborazione ventennale con Michelin

by Redazione
19 Dicembre 2023
in News
0
GI.MA.TRANS conferma la collaborazione ventennale con Michelin
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli aumenti dei costi delle risorse e la crescente scarsità delle materie prime sono senza dubbio i protagonisti del contesto economico attuale e il comparto delle gomme non fa eccezione: solo quest’anno infatti sono stati registrati rincari di prezzo di quasi il 70% per la gomma siliconica e di quasi il 65% per il nero di carbonio – sostanza essenziale per rinforzare i pneumatici.
Per far fronte a questo scenario, e continuare a garantire la resa ottimale della gomma, è necessario che le aziende di autotrasporto prevedano e programmino azioni di controllo e manutenzione su tutto il proprio parco mezzi; conoscere in modo approfondito le specifiche del pneumatico e mantenere in buona salute ogni sua parte diventano requisiti fondamentali per una guida all’insegna della sicurezza e, oggi, anche dell’ottimizzazione delle risorse. Le gomme infatti sono l’unico contatto del veicolo con il fondo stradale e assumono anch’esse un ruolo fondamentale nella sostenibilità del trasporto merci.
I prodotti del Gruppo Michelin sono emblema di qualità e rappresentano, ad oggi, un punto fermo anche in termini di innovazione tecnologica, dimostrando di essere una scelta volta all’affidabilità, alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale.

Tra i diversi prodotti del Gruppo si annovera ad esempio la ricostruzione a caldo “Remix”. Michelin che quest’anno festeggia i 100 anni del pneumatico ricostruibile, incentiva, con il suo utilizzo, un circolo virtuoso caratterizzato da un approccio eco-friendly.

“L’ambizione di migliorare la mobilità dei propri clienti si basa su una strategia incentrata sulla sostenibilità che passa anche attraverso la ricostruzione e la riscolpitura dei pneumatici autocarro. Un pneumatico ricostruito, oltre ad avere prestazioni analoghe ad un pneumatico nuovo, fornisce un contributo evidente per l’ambiente: La ricostruzione di 100 pneumatici consente infatti di risparmiare 5 tonnellate di materie prime e 6 tonnellate di anidride carbonica che non vengono immesse nell’ambiente”.

Afferma Paolo Del Bono, Responsabile Tecnico di Michelin Italia.

Una visione senz’altro all’avanguardia che offre grandi potenzialità di risparmio in termini di costi, materiali ed emissioni di CO2, oltre a garantire una vera seconda vita a ciascun pneumatico Michelin. Sono poi le carcasse, nello specifico, ad essere sottoposte a complessi test non distruttivi come la shearografia – ispezione ottica che rende possibile la rivelazione di eventuali deformazioni conseguenti a eventuali danneggiamenti interni alla struttura, altrimenti non rilevabili a occhio nudo – per verificare che il prodotto ricostruito rispetti ancora gli elevati standard prefissati dalla casa produttrice.
Non è un caso dunque, che GI.MA.TRANS – tra i principali operatori logistici della filiera agro-alimentare italiana – scelga da oltre 20 anni di equipaggiare la propria flotta con pneumatici Michelin. Circa il 90% del parco veicolare dell’azienda bergamasca è infatti allestito con questo marchio (trattori, rimorchi e motrici) e, in particolare, la scelta delle gomme ricade spesso sul modello Remix, frutto di una ricostruzione a caldo che permette di rigenerare la gomma nella sua interezza.

“I pneumatici Michelin sono progettati in ottica sostenibile per essere ricostruiti più volte, consentendo così un risparmio del 70% di materie prime. La scelta di equipaggiare i mezzi GI.MA.TRANS con pneumatici Remix rappresenta un vantaggio perché massimizza la resa di ogni singola gomma, oltre a consentire un risparmio in termini di economia operativa dei veicoli e di tonnellate di CO2 emesse.”

Ha dichiarato Mario Quarti – Fondatore e Socio dell’azienda bergamasca.

Qualità e sicurezza non sono infatti le sole motivazioni che hanno spinto GI.MA.TRANS in questa direzione: grazie alla tecnica di ricostruzione a caldo, Michelin assicura infatti il 100% di chilometraggio in più offrendo un prodotto che garantisce prestazioni effettive equivalenti ad un pneumatico nuovo, riducendo così le emissioni di CO2 legate alla produzione.
Questo approccio sostenibile, espressione della Green Vision che da sempre anima GI.MA.TRANS, non si limita alla ricostruzione ma si concretizza anche nella riscolpitura dei pneumatici Michelin, operazione che ripristina la profondità del battistrada aumentandone di fatto la percorrenza chilometrica, oltre a diminuire il consumo di carburante del mezzo grazie alla minor resistenza al rotolamento del pneumatico riscolpito. L’officina interna di GI.MA.TRANS vanta una squadra di tecnici dedicata interamente alla cura della flotta: tra le diverse attività di manutenzione ordinaria e straordinaria gli operatori si occupano direttamente anche del procedimento di riscolpitura, così da estendere il chilometraggio e la vita dei pneumatici di un ulteriore 25%.
Dall’esperienza maturata in 30 anni di trasporto su gomma, la scelta di GI.MA.TRANS ricade su Michelin per il mantenimento della performance del pneumatico durante tutto il ciclo vita, per l’ottima resa chilometrica e per la possibilità di riutilizzare la carcassa a fine vita per il processo di ricostruzione, sfruttando le potenzialità multi-vita di ogni gomma. La sostenibilità è sempre stata uno dei punti su cui l’operatore logistico ha posto più attenzione, a partire dal pionieristico progetto Green Truck sviluppato proprio grazie all’esperienza di Mario Quarti, che si occupa da sempre della gestione della flotta. Risultati simili si ottengono intrecciando competenze tecniche a una approfondita conoscenza del settore e delle sue esigenze ma anche un’attenzione verso il sociale e le responsabilità che le aziende hanno nei confronti della collettività. La scelta è sempre quella di adattarsi al contesto o prendersi la responsabilità di cambiarlo. E GI.MA.TRANS non ha dubbi.

Tags: GI.MA.TRANSMichelin
Share196Tweet123
Redazione

Redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati