venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

I furti dei mezzi pesanti crescono del 112%

by redazione
31 Luglio 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I furti di camion aumentano del 112%.

L’abbiamo raccontato nel numero scorso: da un’indagine Viasat, emerge che i furti di mezzi pesanti sono aumentati in un anno del 112,45%. Insomma, cresce il pericolo sulle strade e per capire meglio il perché, e che cosa si può fare per avere più sicurezza, abbiamo parlato con Gianni Barzaghi, responsabile BU Fleet, Viasat S.p.A.
«Tutte le regioni – ci spiega Barzaghi – registrano forti aumenti. Secondo i dati operativi non consolidati della Polizia Stradale, in Italia, nel 2018, si sono registrati 3395 furti di mezzi pesanti (nel 2017 erano stati 1598). Le regioni più a rischio sono la Puglia (625 furti all’anno), la Lombardia (463), la Campania (455), il Lazio (387), la Sicilia (286) ecc. Ma il dato più allarmante è che in tutte le regioni i furti sono aumentati in modo esponenziale».

Come mai il numero dei furti è cresciuto così tanto?

«Pochi giorni fa – ci spiega Barzaghi – i ladri sono entrati nella mia auto, hanno preso quello che potevano e poi hanno fatto a pezzi il cruscotto. Quando ho chiesto alla polizia il motivo di quel vandalismo, mi hanno  risposto che cercavano il chip del navigatore, che può essere usato per violare il sistema di protezione dei bancomat. Insomma, la criminalità si è specializzata. E, di fronte  a questo progresso, si risponde in un solo modo: con un corrispondente progresso delle tecnologie di difesa. Così, Viasat ha messo a punto una serie di soluzioni innovative».
«Gli antifurto con sistema satellitare – spiega ancora Barzaghi – possono aiutare a prevenire i furti. Per esempio, se l’autista di un camion aveva stabilito un certo percorso e poi va da un’altra parte, il sistema se ne accorge e, con una certa elasticità, fa scattare un’allerta. Noi abbiamo 2 centri operativi, uno a Roma e uno a Torino, e un Istituto di vigilanza, con 120 operatori che tengono sotto controllo i mezzi 24 ore su 24. In Italia ci occupiamo della sicurezza di 27.000 veicoli commerciali leggeri e pesanti. In Europa sono circa 200.000» (dati al 31/12/2018).

Furti camion: come fermare ladri e rapinatori?

«È semplice – spiega ancora Barzaghi – possiamo segnalare l’apertura non autorizzata dei portelloni o lo sgancio del rimorchio. Possiamo identificare il conducente e, se al volante si mette qualcun altro, con una centralina che si chiama RunTracker, impediamo al camion di ripartire. In caso di aggressione (o di malessere), poi, non possiamo intervenire all’istante, ma abbiamo un sistema che ci avvisa che l’autista è in difficoltà». Insomma, soluzioni innovative, che promettono anche ottimi risultati.
«Le statistiche – conclude Barzaghi – dimostrano che il problema non sono solo i furti, ma anche i ritrovamenti, che sono scesi ad appena il 40,12% (nel 2017 erano il 56%). Per cui, si rischia di più che rubino il camion e ci sono anche meno possibilità che venga ritrovato. Viasat, però, dispone di due livelli di salvaguardia: uno, cosiddetto ad alta sicurezza, che consente di monitorare h24 il mezzo e che quindi permette una percentuale di ritrovamenti molto vicina al 90%. Il dispositivo e il servizio costano tra i 6 e i 700 euro annuali per mezzo. C’è poi un servizio che, abbassando il livello di sicurezza, costa meno, ma spunta comunque una percentuale di ritrovamenti superiore alla media».

Questo e molto altro sul nuovo numero di professione camionista, in edicola e online. Per acquistarlo clicca qui  

 

 

 

Tags: furti di camion
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati