lunedì 7 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Vita da Camionista

I TIR PARLANO SEMPRE MENO L’ITALIANO

by Alessandro Bottero
23 Marzo 2021
in Vita da Camionista
0
I TIR PARLANO SEMPRE MENO L’ITALIANO
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo passa ma il problema resta, a complicare la vita degli autotrasportatori nostrani, oltre al Covid-19 e ai problemi economici legati alle tariffe, è arrivato anche il Decreto Flussi che spalanca le porte agli autisti stranieri

Il Covid-19 rende difficile la vita dei camionisti che si trovano in strada senza poter contare sugli abituali luoghi di ristoro. Ristoro, notate bene, e non feste o ricevimenti che creano assembramenti pericolosissimi per incrementare i contagi, perché i camionisti hanno bisogno di avere luoghi dove fermarsi per riposare e mangiare, non solo lungo le grandi arterie. E per ora il Governo li ha lasciati senza bagni, docce e ristoranti. L questione economica legata alle tariffe ancora ha lasciato un malcontento generalizzato. E come se questo non bastasse è arrivato il Decreto Flussi.

PENALIZZATI DALLA CONCORRENZA STRANIERA

Questo Decreto, già pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di ottobre scorso, stabilisce il numero e la tipologia di lavoratori extra-comunitari che possono ottenere un permesso di lavoro in Italia. Su una soglia massima di 12.850 lavoratori, seimila potranno essere impiegati nei settori dell’autotrasporto merci per conto terzi, dell’edilizia e del turistico alberghiero. Per l’autotrasporto gli autisti stranieri devono avere già patenti equivalenti alla CE, convertibili sulla base dei vigenti accordi di reciprocità. È la prima volta che gli autisti conto terzi sono stati inseriti nelle quote d’immigrazione previste dal Governo, come richiesto da tempo dall’ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) aderente a Confindustria e Federtrasporto. Fino a completamento della quota possono venire in Italia camionisti dai seguenti Stati: Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia- Herzegovina, Repubblica di Corea, Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Repubblica di Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia e Ucraina. L’ANITA stima che in Italia occorrano almeno 15 mila camionisti, un numero destinato addirittura a crescere in futuro: il 45,8% dei titolari di CQC hanno superato i cinquant’anni e solo il 18,1% ha meno di quarant’anni. “È una bella notizia per i nostri associati e per tutte le imprese del settore”, ha dichiarato Thomas Baumgartner, presidente ANITA. “Lavoravamo da tempo per ottenere questo risultato. Non è stato possibile riservare una quota completamente dedicata, così come avremmo voluto, ma è un primo passo importantissimo. La riteniamo una risposta valida all’annosa carenza di autisti professionali che fatichiamo sempre più a trovare sul mercato del lavoro italiano e comunitario”. L’ANITA tuttavia oltre a chiedere quote più corpose di ingressi, vuole muoversi anche per ottenere “un intervento pubblico che promuova la figura dell’autista, anche attraverso l’orientamento professionale post-scuola verso i giovani, che in questo settore troverebbero subito un impiego”, conclude Thomas Baumgartner

Tags: ANITADecreto FlussiThomas Baumgartner
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati