martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Il Ponte di Øresund, il gioiello da attraversare almeno una volta nella vita

by redazione
7 Settembre 2019
in Articoli, Avventura, News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ponte di Øresund è il più lungo ponte d’Europa, quasi 16 Km tra la Svezia e la Danimarca e merita di essere attraversato almeno una volta nella vita.
Una storia del collegamento tra Danimarca e Svezia ha animato le discussioni almeno tanto quanto il ponte di Messina, e anche su al Nord se ne sono dette di tutti i colori: c’è chi, per esempio, aveva proposto di costruire un sistema di dighe attorno allo stretto e trasformarlo così in terraferma. Progetti visionari a parte, anche gli Scandinavi non si sono privati dei battibecchi politici, perché tra le città candidate a fare da estremi del ponte ce n’erano alcune che auspicavano di diventare un grande centro di movimentazione merci e altre invece che non ne volevano sapere. Alla fine hanno “vinto” Malmö e Copenaghen, unite ora dal più lungo ponte strallato d’Europa, con una campata centrale di 490 metri. Inutile dire che in Europa rappresenta senza dubbio una delle più importanti infrastrutture, sia per il collegamento tra i due strategici Paesi scandinavi sia per la grandiosità del progetto, visto che il ponte non ospita solo l’autostrada (peraltro l’unica a pagamento per la Svezia) ma anche una ferrovia a doppio binario, ricavata esattamente sotto la sede stradale. L’infrastruttura è grandiosa anche per un altro motivo: dopo i quasi 8 km di ponte che sovrastano Öresund con un pilone di oltre 200 metri di altezza, l’Öresundsbron tocca l’isola artificiale di Peberholm, anch’essa parte del progetto coi suoi 4 chilometri di lunghezza, e poi si inabissa sotto il mare, trasformandosi in un tunnel sottomarino che infine sbuca nelle vicinanze dell’aeroporto di Copenaghen. E il tunnel è composto dalla bellezza di 4 gallerie separate. Può essere curioso sapere che, piloni a parte, ogni componente del ponte è stato costruito o gettato altrove e poi fatto galleggiare fino alla sua destinazione finale. È ovvio che da quando il ponte è stato inaugurato i vantaggi in termini di tempo sono stati strepitosi, se confrontati con quelli che erano prima richiesti dai traghetti.

Tags: Ponte di Øresund
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati