martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Il ponte più ripido del mondo: come sulle montagne russe

by redazione
29 Agosto 2022
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo chiamano “Il Ponte delle Montagne Russe”, ma si trova in Giappone e non è – come si dice da quelle parti – un percorso mortale. Però è una delle discese più impressionanti che possano capitare a chi guida (un camion o un’auto non fa differenza). Spieghiamo bene di che cosa si tratta…

L’Eshima Ohashi Bridge unisce due città giapponesi: da una parte c’è Matsue, una bella cittadina di 200 mila abitanti, con un castello piuttosto famoso, e, dall’altra, c’è Sakaiminato che è più piccola e ha sì e no 35 mila abitanti. Tutte e due le città si affacciano sul Mar del Giappone e guardano verso la Corea del Sud, ma sono separate da un braccio di mare che ha reso necessaria la costruzione di questo incredibile Eshima Ohashi Bridge.

Il ponte è lungo 1 km e 700 metri (insomma, niente di che), per un lungo tratto sale con una pendenza di circa il 5,1%, poi – arrivata in cima – la strada scende giù a precipizio verso Matsue, toccando una pendenza del 6,1%. Proprio a causa di questo salto impressionante, dalla salita alla discesa, i giapponesi lo chiamano il Ponte delle Montagne Russe. E, in effetti, è accertato che si tratta del ponte più ripido del mondo. Ma che bisogno c’era di salire tanto in alto e poi di scendere così in picchiata?

 

Gli ingegneri giapponesi avevano un obbligo, lasciare alta la luce del ponte, in modo da farci passare sotto i pescherecci che si dirigono verso il mare aperto. Solo che, dalla parte di Matsue, non c’era spazio abbastanza per consentire una discesa più dolce della strada. Così, gli ingegneri hanno deciso di realizzare questa specie di salto nel vuoto che, come dicono in tanti, fa impressione anche a chi c’è abituato. In realtà, c’era un’altra possibilità: si poteva realizzare un ponte mobile, come si usa in tutte le città portuali del mondo, ma quella è una zona trafficata e alzare e abbassare il ponte avrebbe significato interrompere per un bel po’ il flusso di auto e camion. Insomma, non c’era altro modo…

 

Tags: giapponepontetrasporto
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati