lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

La beffa dell’AdBlue, che costa di più e nemmeno si trova

by redazione
24 Giugno 2022
in Articoli, News
1
La beffa dell’AdBlue, che costa di più e nemmeno si trova
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quello che migliaia di veicoli industriali con motore diesel Euro V ed Euro VI si possano fermare in tutta Europa è un rischio reale. La causa è la progressiva riduzione della produzione di AdBlue, un additivo senza il quale i camion con sistema Scr per l’abbattimento delle emissioni restano fermi. Dietro questo blocco c’è il solito problema della mancanza di materie prime, in questo caso di metano, che serve per produrre l’ammoniaca che, aggiunta alla CO2 forma l’urea, ossia il principio attivo per eliminare gli ossidi di azoto dai gas di scarico dei diesel. Ovviamente, in una situazione di massima richiesta, il prezzo del metano sta andando alle stelle in tutto il mondo. Anche perché, quando si è cominciato ad avere sentore della crisi, alcuni speculatori hanno rastrellato tutto il metano ancora in circolazione, facendone ulteriormente lievitare i prezzi. Così, per tentare di contenere i costi di lavorazione, molti produttori di AdBlue hanno deciso di fermarsi o rallentere.

STA PEGGIO CHI STAVA MEGLIO – È importante notare che questa nuova crisi, che si aggiunge all’aumento del costo del gasolio e alla mancanza dei microprocessori, colpisce soprattutto i Paesi più modernizzati, quelli, tanto per capirci, che hanno le flotte meno inquinanti. Non a caso, tra le nazioni più preoccupate in Europa c’è la Germania, che ha uno dei parchi mezzi più all’avanguardia e quindi un elevato numero di camion che richiedono l’additivo, tanto che lì da loro le associazioni più importanti degli autotrasportatori stanno premendo sul Governo Federale per costituire una riserva nazionale di AdBlue, da usare in caso di difficoltà di approvvigionamento. Che poi, a ben vedere, questa emergenza non riguarda solo l’autotrasporto, perché l’urea è fondamentale anche per la produzione energetica e il riscaldamento, e gli impianti di produzione dell’urea operano nel modo più produttivo solo quando lavorano al massimo delle loro capacità, altrimenti conviene spegnerli. Insomma, in ballo non c’è solo il nostro lavoro di camionisti, ma l’Europa, che dovrebbe intervenire, ancora non sembra rendersene davvero conto.

Tags: adbluebloccocamion
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati