martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

La guida autonoma, ma sul serio!

by redazione
16 Novembre 2018
in News su Strada, Truck Story
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Guida autonoma ma sul serio 

Da MAN un esempio concreto di guida autonoma che ci piace, con i camionisti normalmente a bordo, che non solo non vengono licenziati, ma lavorano e, ogni tanto, si riposano…
Diciamo la verità: la guida autonoma, per alcuni, è una specie di spauracchio che apre scenari robotici da incubo, con i camionisti destinati all’estinzione. Gli addetti ai lavori sanno perfettamente che non è questa la verità. Ma siccome viviamo nell’epoca delle fake news, qualcuno che ci crede si trova sempre. La realtà della guida autonoma, almeno per il momento, è tutt’altra, e il progetto Hamburg TruckPilot ne è un esempio concreto.
Vediamo di che cosa si tratta…

TruckPilot: come funziona 

Il Progetto Hamburg TruckPilot nasce dalla cooperazione tra MAN Truck & Bus e HHLA, Hamburg Hafen und Logistic (“porti e logistica”), per un progetto di ricerca destinato a sviluppare soluzioni di automazione nel trasporto su strada. L’obiettivo è verificare nella realtà le possibilità dell’automazione, integrando autocarri autonomi nel processo automatico di movimentazione dei container. In sostanza, il camionista arriva al porto (per esempio quello di Amburgo), lascia il camion con il  suo carico e va a riposarsi. E a scaricare e a caricare ancora ci pensa il suo camion che sulle strade del porto cammina con guida autonoma, senza alcun problema.

TruckPilot: come funziona

«Questo progetto – ha dichiarato Frederik Zohm, membro del Board of Management for Research and Development di MAN Truck & Bus – rappresenta un passo avanti nella guida autonoma. Insieme a HHLA, potenzieremo la tecnologia per ottenere  un sistema efficiente per il cliente». Cuore del progetto sono due prototipi di camion dotati di tutti i più recenti sistemi di automazione elettronica, che entreranno in autostrada, la A7, in Germania, attraverso il raccordo di Soltau-Ost, anch’esso completamente automatizzato, e quindi gestiranno autonomamente lo scarico e il carico nel terminal container Altenwerder.

TruckPilot: progetto in tre fasi 

Il progetto è diviso in tre fasi. Quella preparatoria, che si completerà entro l’anno. La seconda fase, quella dei test, tra gennaio 2019 e giugno 2020, si svolgerà nei campi prova MAN a Monaco. Infine, tra luglio e dicembre 2020, le operazioni si terranno in un contesto reale. Durante questa fase, in cabina sarà sempre presente un autista “di sicurezza”. Sarà appositamente addestrato per supervisionare i sistemi automatici, L’idea è che, in un prossimo futuro, i camionisti continueranno a essere a bordo e, nei tratti dove la guida autonoma sarà effettivamente possibile, svolgeranno altri compiti legati alla professione, come per esempio elaborare i documenti di trasporto o magari, in caso di padroncini, pianificare i prossimi incarichi, oppure ancora, semplicemente, riposarsi. E nel caso di carico- scarico automatizzati, il conducente potrà lasciare il veicolo e sfruttare il tempo a disposizione per le pause previste dalla legge. Insomma, c’è un modo umano per viaggiare su un camion a guida autonoma: un modo che permette il riposo ed elimina lo stress, mentre il porto lavora (per il carico e un po’ anche per l’autista).

Tags: TruckPilot Man
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati