lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home La posta dei lettori

La posta dei lettori: ore aggiuntive, mi date una mano?

by redazione
31 Maggio 2022
in La posta dei lettori, Leggi & Norme, News
1
La posta dei lettori: ore aggiuntive, mi date una mano?
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di: Daniele Pizzo

“Sono un giovane autista e nonostante la formazione ricevuta e l’aiuto dei colleghi non ho ancora ben presente quando è possibile sforare il tempo di guida per raggiungere casa o la sede dell’azienda. Riuscite a darmi una risposta?”.

Giovanni C. – Bari 

Caro Giovanni, in effetti le regole sui tempi di riposo e le pause sono cambiate con l’introduzione del nuovo regolamento UE n. 1054/2020 che ha innovato a partire dal 20 agosto 2020 il precedente regolamento CE n. 561/2006, per cui è fisiologico che vi sia ancora una certa confusione. Questo punto è stato chiarito dalla circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 300/A/2356/21/111/2/2 del 16.03.2021 che stabilisce in sostanza che si può superare di un’ora al massimo il periodo di guida giornaliero o settimanale solamente al fine di raggiungere la propria residenza o la sede di attività del datore di lavoro, ma a due condizioni: che il motivo dello sforamento sia dovuto a circostanze eccezionali e imprevedibili (meteo avverso, traffico, ritardi nei punti di carico e scarico etc.) e che dopo aver superato il periodo di guida massimo si debba effettuare il riposo giornaliero o settimanale. Si può sforare di due ore, sempre per raggiungere la propria residenza o la sede, ma prima bisognerà fare una pausa di 30 minuti e solo se poi si osserverà il periodo di riposo settimanale. Queste ore aggiuntive non riducono le ore di riposo giornaliero o settimanale, da effettuare obbligatoriamente, e non devono far superare il limite delle 90 ore di guida bisettimanali. Il motivo dell’estensione deve essere indicato manualmente sul foglio di registrazione, nel tabulato dell’apparecchio di controllo o nel registro di servizio, al più tardi nel momento in cui si raggiunge la destinazione.

Tags: camionistalavoroore aggiuntive
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati