venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Vita da Camionista

LA STORIA DI IRENEO POLO parte seconda

by Alessandro Bottero
17 Marzo 2021
in Vita da Camionista
0
LA STORIA DI IRENEO POLO  parte seconda
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I SOVRACCARICHI

Intanto però Ireneo lavora da spaccarsi la schiena. Sono gli anni in cui si può guidare senza problemi. «Facevo 130.000 km all’anno – racconta – mi pagavano a ore e io andavo avanti e non mi fermavo mai, però non superavo mai i miei limiti e infatti non ho mai avuto un incidente». I problemi, però, arrivano e sono anche gravi. «Erano gli anni in cui si facevano tanti sovraccarichi – spiega – e se ti beccava la polizia, arrivavano verbali pesanti. E mi successe anche che il trasportatore per cui lavoravo non pagò le multe e la polizia se la prese con me. Cominciò così una battaglia durissima, perché io non volevo pagare multe che non mi spettavano. Una volta, mentre stavo partendo, arrivò a casa mia un ufficiale giudiziario e io gli dissi che se mi avesse pignorato qualcosa, gliela avrei fatta pagare. Si spaventò e, da quella volta, tornò sempre con i carabinieri. Purtroppo, nel momento più caldo di questa battaglia, mia moglie perse la creatura di cui era incinta per lo stress… Per quei sovraccarichi, non ho mai pagato un soldo, ma sono stato comunque colpito in modo terribile!». Oggi, Ireneo ha due figlie, di cui, insieme a sua moglie Maria Immacolata, è felice e orgoglioso.

VIAGGI INFINITI

«Io – continua Ireneo – ho portato di tutto, in un’epoca in cui si caricava e si scaricava a mano. Mi ricordo ancora il mio primo viaggio sul continente: portai granito su un 682 da Buddusò (in Sardegna) a Domegliara (Verona)». E di questo viaggio Ireneo ricorda soprattutto la salita da Barberino a Sasso Marconi, che fece in prima ridotta e che durò una vita. E ricorda anche quelle trasferte che non finivano mai, da Milano a Taranto, negli anni ’70, quando si partiva da Melegnano e si scendeva giù lungo l’Adriatica, perché l’autostrada non era ancora finita. Si viaggiava per 24 ore di seguito…e non si dormiva mai!

I SOLDI E IL LAVORO

«Era un lavoro duro – aggiunge – però io ero pagato bene. Mi davano 2 milioni e 400 mila lire al mese. Sono riuscito a comprare una bella casa, grande, ma il lavoro me lo gestivo da me… io ero quasi il padrone dei camion con cui lavoravo. Ho sempre fatto l’interesse dell’azienda e, se a un certo punto le cose non andavano bene, una stretta di mano e me ne andavo».

LA FAMIGLIA

«Mia moglie, un po’ per scherzo un po’ sul serio, è sempre stata gelosa: diceva che amavo più i camion di lei. Ci parlavo, li pulivo e poi gli davo un bacio. Però, non ho mai trascurato la famiglia. Ed è stata la mia salvezza… perché oggi, dopo una vita insieme, mia moglie e io siamo ancora qui, contenti di quello che abbiamo costruito e, nonostante sia passato quasi mezzo secolo, continuiamo a volerci bene». E questo, forse, è il punto più bello di una storia che rappresenta la vita di un’intera categoria. Che oggi è molto cambiata, ma i cui valori sono – alla lunga – sempre gli stessi.

(Parte 01 – Parte 02)

Tags: melegnanosasso marconistrada statale Adriatica
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati