venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Lo Scania più sostenibile di sempre

by redazione
6 Dicembre 2018
in News su Strada, Truck Story
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo Scania più sostenibile di sempre: zero emissioni 

Presentato inizialmente a Hannover, allo IAA 2018, e poi nel nostro Paese, negli stand di Ecomondo, sbarca anche in Italia la gamma pesante a trazione ibridaelettrica di Scania, che offre la possibilità di muoversi anche a emissioni zero.
La filosofia dietro questa nuova generazione di veicoli Scania è il “qui e ora”, ossia offrire la possibilità, fin da subito, di utilizzare un autotrasporto davvero sostenibile, soprattutto nei centri urbani, dove più urgente è la necessità di tenere sotto controllo ogni tipo di emissioni, sia nei gas di scarico che nella rumorosità. Al debutto è la versione HEV (ibrido elettrico), che potrà essere equipaggiata dall’innovativo pacchetto Scania Zone , studiato per facilitare e automatizzare l’osservanza dei regolamenti metropolitani, ma anche extraurbani, in materia di emissioni e velocità in determinate aree. Seguirà poi, l’anno prossimo, una versione PHEV, ibrido elettrico plug-in, cioè un camion per il trasporto pesante che potrà essere ricaricato semplicemente collegandosi alla rete elettrica, come un qualsiasi cellulare, o quasi.

Lo Scania più sostenibile di sempre: 5 cilindri in linea

I nuovi veicoli ibridi Scania sono dotati di un propulsore diesel da 9 litri da 280, 320 o 360 cv, 5 cilindri in linea. Un diesel che può funzionare anche ad HVO (olio vegetale idrotrattato), che rispetto al gasolio permette una riduzione delle emissioni di CO2 del 92%. Questo motore lavora in parallelo a un propulsore elettrico da 130 kW (177 cv) con coppia di 1050 Nm. La batteria ricaricabile agli ioni di litio è dimensionata per una potenza di 7,4 kWh, in modo da assicurarne la massima durata. Questi veicoli possono funzionare anche in modalità completamente elettrica, senza alcun supporto da parte del motore a combustione, grazie ai sistemi servoassistiti per lo sterzo e l’aria dei freni. In questa modalità, i tecnici Scania stimano un’autonomia di circa 10 km. Si tratta però di un’indicazione di massima, considerata affidabile ma non garantita. Di fatto, l’autonomia in modalità totalmente elettrica dipende dalle condizioni e dallo stile di guida, dal numero di fermate e ripartenze, dalla presenza di salite e discese e perfino dalla temperatura esterna. In condizioni ideali, questa autonomia potrebbe risultare addirittura superiore. 

 

Tags: Scania Ibrido
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati