martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Un MAN TGS ha trasportato dal Trentino a Piazza San Pietro in Vaticano l’albero di Natale del Papa

by Redazione
16 Dicembre 2024
in Articoli
0
Un MAN TGS ha trasportato dal Trentino a Piazza San Pietro in Vaticano l’albero di Natale del Papa
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il fiammante MAN TGS 26.540 6×2 della Santoni Srl ha avuto un viaggio inaugurale davvero speciale: ha infatti trasportato da Ledro, nel cuore del Trentino, fino in Vaticano il grande abete che ornerà Piazza San Pietro durante tutte le festività natalizie. 650 km che il MAN TGS, con un semirimorchio speciale per complessivi 34 metri di lunghezza, ha coperto prevalentemente durante le ore notturne.

Quando si parla di trasporti eccezionali la loro complessità è nella norma, ma questa volta l’eccezionalità non sta solo nelle dimensioni totali del veicolo, circa 34 metri di lunghezza, ma soprattutto nell’oggetto del trasporto: l’albero di Natale che tutte le mattine Papa Francesco vedrà affacciandosi alla sua finestra su Piazza San Pietro. L’abete è stato scelto accuratamente tra quelli destinati all’abbattimento e, se non fosse stato donato al Papa, sarebbe finito in segheria in base ai rigorosi requisiti di gestione ambientale, come spiega il Sindaco di Ledro Renato Girardi che ha donato al Santo Padre l’abete: “I boschi ledrensi sono certificati PEFC, marchio che garantisce la Gestione Forestale Sostenibile, questo significa che sono gestiti coi più severi requisiti ambientali, sociali ed economici. La ricrescita annuale è certificata in 8.260 metri cubi e l’abete che verrà prelevato fa parte di uno dei lotti che devono essere comunque tagliati per la corretta coltivazione del bosco”.

Il ruolo della Santoni Srl

La Santoni Srl ha sovrainteso a tutte le operazioni: dal taglio, supportando i boscaioli con una delle autogrù della sua flotta, al trasporto dopo che l’abete è stato opportunamente preparato con reti e corde per contenerne la sagoma e ridurre la larghezza a meno di 3,5 metri e la lunghezza a 29 metri, per essere quindi adagiato sul semirimorchio eccezionale e iniziare il suo viaggio verso Roma.

“È stata una combinazione straordinaria che questo trasporto eccezionale sia coinciso con il primo viaggio ufficiale del nostro nuovo MAN TGS 26.540. Ovviamente, ho tenuto ad esserci io alla guida. Un po’ perché avevo scelto personalmente questo veicolo, un po’ perché non si tratta di un trasporto di routine. Il fatto che tutto si sia svolto senza il minimo intoppo è stato da un lato un gran sollievo perché sentivo il peso delle responsabilità e dall’altro la conferma della bontà della mia scelta”.

Racconta Giacomo Santoni, la terza generazione di una famiglia votata al sollevamento e ai trasporti eccezionali.

Il MAN TGS 26.540 6×2 è dotato del turbodiesel D26 Euro 6e, l’affidabile 6 cilindri di 12,4 litri declinato nella sua potenza massima di 540 cv (397 kW) e una coppia di 2.650 Nm, cambio automatizzato, retarder, presa di forza e un impianto idraulico realizzato con cura ‘sartoriale’ dalla Alpi Gru di Trento. Altra caratteristica di questo veicolo è la ralla con l’avanzamento regolabile, non solo per ottimizzare il collegamento con diverse tipologie di semirimorchi, ma anche per ottimizzare la distribuzione del carico assiale. Specificamente richiesti dal cliente anche i due anelli anteriori sulla traversa frontale sotto la calandra per un robusto fissaggio di funi e cavi tiranti.

“Ho fortemente voluto questo MAN TGS 26.540. Avevamo già avuto un’esperienza positiva con un altro MAN TGS acquistato sette anni fa e dotato della trasmissione HydroDrive che lo trasforma in un efficiente 4×4. Il veicolo fa ancora parte della nostra flotta e, dopo l’ottima esperienza, siamo partiti decisi su questo TGS che, con la nuova gamma, ha anche una cabina aggiornata e ancora più spaziosa e confortevole, come ho avuto modo di verificare in questo lungo viaggio”.

Conferma Giacomo Santoni.

Scopriamo la Santoni Srl

La Santoni nasce nel 1952 su iniziativa di Fabio Santoni, nonno di Giacomo, per offrire servizi di trasporto soprattutto in ambito edile. Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato la propria attività inserendo le prime gru e quindi i servizi di sollevamento. Si deve però aspettare il 1992 per assistere a una nuova fase di sviluppo dell’azienda: Fabio Santoni passa il testimone ai figli che, forti delle esperienze maturate in anni di attività al fianco del padre, hanno consolidato la flotta di autogrù e diversificato ulteriormente i servizi allargandoli anche ai trasporti. Infine, nel 2019 la guida dell’impresa è passata al solo Dario Santoni che, affiancato dal figlio Giacomo, ha continuato a sviluppare la tradizione di famiglia, mantenendo il focus su innovazione, qualità e attenzione al cliente. Infatti, l’azienda ha sempre puntato sull’innovazione, non solo in termini di tecnologie e attrezzature, ma anche nella gestione operativa e la formazione del personale. Oggi, Santoni Srl non è solo una realtà radicata nel territorio trentino, ma è anche un esempio di come una piccola impresa possa evolversi nel tempo senza mai rinunciare ai propri valori fondamentali. Attualmente la flotta dell’azienda dispone di 12 autogrù con capacità di sollevamento da 30 a 250 tonnellate, a queste si aggiungono 14 trattori stradali e 25 semirimorchi di diverse tipologie, tra cui ribassati, pianali, autosterzanti, telonati e allungabili, che permettono di raggiungere qualsiasi destinazione e movimentare ogni tipo di carico, dai macchinari industriali agli escavatori, dalle gru edili agli elementi prefabbricati in calcestruzzo, fino ai piccoli colli. In particolare, la scelta del MAN TGS è stata motivata dalla necessità di affiancarlo a un semirimorchio a culla ribassata allungabile a due assi della De Angelis, un un altro elemento fondamentale per le operazioni di trasporto specializzato.

Tags: Man Truck & Bus Italia
Share196Tweet123
Redazione

Redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati