mercoledì 16 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Vita da Camionista

MERCATO ITALIA: INCONTRO CON PAOLO STARACE (UNRAE)

by Alessandro Bottero
22 Marzo 2021
in Vita da Camionista
0
MERCATO ITALIA: INCONTRO CON PAOLO STARACE (UNRAE)
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

NOVEMBRE POSITIVO PER I VEICOLI INDUSTRIALI, MA SULL’ANNO SI SENTE ANCORA IL PESO DEL PRIMO LOCKDOWN

Per i veicoli pesanti con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 ton, a novembre il mercato ha fatto registrare un incremento del +37,7% sullo stesso mese dell’anno precedente (1983 unità immatricolate contro 1440), che porta il risultato del comparto nei primi undici mesi del 2020 a -12,6% in confronto alla stesso periodo del 2019 (15.054 immatricolazioni contro 17.226

La coda del primo lungo lockdown ha lasciato il segno nel mercato dei veicoli commerciali e industriali. Per i primi, con massa totale a terra superiore alle 3,5 ton, le immatricolazioni, secondo il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono state 2338, il 31,1% in più dello stesso mese del 2019, ma non ancora sufficienti a pareggiare il conto su base annuale. Infatti, considerando i primi undici mesi del 2020 la perdita resta consolidata al 13,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (18.505 immatricolazioni contro 21.451).

IN SOFFERENZA ANCHE I “PESANTI”

Analogamente, il mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 ton, seguono il medesimo andamento: sebbene le immatricolazioni di novembre abbiano fatto registrare un +37,7% sullo stesso mese del 2019 (1983 unità immatricolate contro 1440), il totale sugli 11 mesi del 2020 però segna ancora il segno negativo (-12,6%) sullo stesso periodo (15.054 immatricolazioni contro 17.226). “Il fatto che i dati di mercato che rileviamo in questa seconda ondata di contagi sembrino procedere su valori di positività, contrariamente a quanto avvenuto nella prima ondata – afferma Paolo Starace, presidente della sezione Veicoli Industriali di UNRAE – può dipendere dal fatto che il lockdown sia stato meno severo rispetto alle attività manifatturiere che di fatto non hanno chiuso, con conseguente sostegno della produzione industriale e della domanda di trasporto. Inoltre, rileviamo un incremento di consegne del segmento flotte, le quali hanno di fatto posticipato a fine 2020 le consegne di acquisti conclusi nella prima partedell’anno. Hanno contribuito a tutto ciò la ritrovata fiducia dei trasportatori nel rinnovare il parco circolante, grazie al saldo dei contributi agli investimenti arretrati e l’apertura dei termini del primo periodo di incentivazione agli investimenti per il 2020 e il 2021”.

(Parte 01 – Parte 02)

Tags: mercato ItaliaPaolo StaraceUnrae
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati