lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Featured

NUOVO MICHELIN 385/65R22.5 X® MULTITM T

by staff
18 Giugno 2015
in Featured
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Fino al 30% di rendimento chilometrico in più per il trattore e fino al 15% in più per il semirimorchio.

Settembre è il mese in cui generalmente sono presenti sul mercato le nuove gamme di pneumatici, anche in vista dell’autunno e dell’inverno, momenti in cui cresce il traffico del trasporto.
In questo senso, anche Michelin si è preparata bene alla nuova stagione presentando in estate una gamma di pneumatici dedicata ai semirimorchi:
lo pneumatico MICHELIN X® MultiTM T.

LE NUOVE CARATTERISTICHE
Entriamo nello specifico.
Il nuovo MICHELIN X® MultiTM T nella dimensione 385/65R22.5 sostituisce lo
pneumatico MICHELIN XTE 3 lanciato nel maggio 2007 e che è il riferimento
del mercato (basta pensare che in Europa ne sono state vendute ben 4 milioni di unità).
Se ovviamente c’è una nuova gamma, ci sono anche nuove offerte e quindi significativi miglioramenti. Questo è avvenuto anche con MICHELIN X® MultiTM T.
La nuova proposta Michelin per rimorchi e semirimorchi presenta importanti miglioramenti nei settori chiave del trasporto stradale:
la sicurezza del carico, la consegna delle merci nei tempi concordati e il controllo dei costi.
Se i costruttori dei mezzi possono pensare di creare motori efficienti e in grado di ottimizzare i costi, lo stesso accade per chi produce pneumatici, visto che poi un terzo dell’energia del motore necessaria al movimento del veicolo dipende dalle gomme che di fatto sono responsabili di molti consumi.
I guadagni operativi determinati dal nuovo MICHELIN X® MultiTM T sono considerevoli; questo in virtù della riduzione dei consumi di 0,7 l/100 km
(pari a un risparmio annuale di 1.000 euro per un autoarticolato che percorre 110.000 km) e all’aumento fino al 15% della durata chilometrica.
Inoltre, il marcaggio M+S (Mud and Snow) permette al nuovo MICHELIN X® MultiTM T di essere conforme alle direttive vigenti in alcuni Paesi (Norvegia, Turchia, Russia)
relativa al trasporto nelle condizioni invernali.
Il nuovo MICHELIN X® MultiTM T si posiziona tra i migliori prodotti del mercato
nell’insieme dei 3 criteri relativi all’etichettatura europea degli pneumatici:
ottiene la nota B in resistenza al rotolamento
(un guadagno di una lettera rispetto allo pneumatico del- la generazione precedente)
e nella frenata su bagnato ed una sola onda con 69 dB nel rumore di rotolamento.

VERSATILI E RESISTENTI
Ma cosa rende realmente interessante questa nuova gamma?
Innanziutto sono pneumatici che possono essere impiegati in molteplici e diverse
attività di trasporto, con qualsiasi tempo. Ciò vuol dire che i percorsi in cui possono essere utilizzati sono variegati: il 60% su strade regionali o provinciali ed il 40% su strade nazionali o autostrade ed occasionalmente anche su strade non asfaltate …
I nuovi MICHELIN X® MultiTM T resistono perfettamente alle sollecitazioni frequenti in accelerazione / frenata e a tra- gitti quotidiani da 100 km a 700 km.

I REALI VANTAGGI DELLA NUOVA GAMMA
In termini pratici sono pneumatici che consentono un guadagno di tempo e di produttività
e una tracciabilità digitale.
Il sistema digitale che gestisce la gamma, permette una buona gestione del parco
veicoli/pneumatici e della relativa manutenzione.
D’altronde, un perfetto monitoraggio degli pneumatici e dei servizi associati aiuta la sicurezza e il risparmio.
Tutto questo vuol dire che il nuovo MICHELIN X® MultiTM T permette una maggiore durata e minori consumi grazie all’impiego di nuovi materiali.
Lo pneumatico in questione presenta una nuova mescola per il battistrada che riduce la resistenza al rotolamento e migliora la durata.
Il materiale innovativo, il “Carbion”, deriva dall’utilizzo di nuovi componenti e da nuovi processi per la produzione delle mescole.
Queste offrono alla fine una buona resistenza alle torsioni che si determinano nelle manovre o nell’affrontare le curve strette, particolarmente significative sugli assali dei semirimorchi, permettendo di migliorare la durata degli pneumatici e il loro potenziale in termini di riscolpitura e ricostruzione.
Inoltre, il componente elettronico wifi (RFID, Radio Frequency IDentification),
permette agli autisti di disporre di un sistema di tracciabilità dei propri pneumatici
e ottimizzare la gestione degli stock.
In definitiva, la nuova gamma Michelin è una scelta intelligente per le flotte
impegnate nel trasporto regionale.

Share196Tweet123
staff

staff

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati