giovedì 17 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Perché il mestiere del camionista non è classificato come “usurante”?

by redazione
1 Agosto 2018
in Articoli
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Camionista: lavoro usurante o gravoso?

Nel numero scorso abbiamo pubblicato una precisazione che spiega come fare il camionista sia considerato un lavoro usurante, ma… mica tanto. Infatti, dal 1° maggio 2017, gli autisti nati tra il 1951 e il 1953 possono smettere di lavorare, però senza diritto alla pensione. In cambio, possono usufruire dell’APE agevolata, cioè di un prestito dello Stato che è una specie di pensione. 

È la stessa cosa, intendiamoci: che sia chiamata in un modo o nell’altro, il risultato è sempre quello. Però, c’è qualcosa che non funziona. E in molti se ne sono accorti e gli autisti e i padroncini che ci hanno scritto sulla nostra pagina Facebook, lo hanno detto chiaramente. 

Giuseppe Spara – per esempio – protesta: «Come si fa a dire che il camionista non è un lavoro usurante? Perché stiamo sempre o quasi seduti? Soffriamo di stress psicologico dovuto al traffico, di patologie gravose a carico della schiena e degli arti inferiori, di stress visivo e uditivo, di patologie da inquinamento, per non parlare del rischio triplicato di rimanere vittime di incidenti rispetto a un comune automobilista. Mi dimentico qualcosa?».

Forse sì… Infatti, secondo Fran Elo Stralis, «C’è anche chi si rompe la schiena a caricare e scaricare la merce che trasporta!». E questo non è un dettaglio.

Ma c’è anche una questione che riguarda l’orario di lavoro. Angelo Di Castro dice: «Non è sufficiente lavorare 15 ore al giorno perché un lavoro sia usurante? In ufficio fanno 8 ore al fresco d’estate e al caldo d’inverno…». 

Sembrano osservazioni legittime, che vengono dall’esperienza di chi questo lavoro lo fa tutti i giorni. Infatti, Claudio Del Regno scrive: «Basta venire con noi una settimana e tutto sarà più chiaro!».

Invece, con un incredibile, immotivato giro di valzer, il mestiere del camionista è stato classificato come “gravoso”. È solo una questione di parole, ma perché guidare un autobus è usurante e guidare un camion no? La verità è che le parole sono importanti, soprattutto quando nascondono la realtà.

 

Tags: lavoro gravosolavoro usurantesaluteTestata
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati