lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Pericolo: apnee del sonno. Se si dorme male … si guida peggio

by redazione
5 Novembre 2019
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le malattie professionali dei camionisti, ce ne è una che ha effetti importanti sulla sicurezza. Si tratta della sindrome delle apnee notturne, che provoca sonni agitati e obbliga il paziente a svegliarsi perchè si sente soffocare. Il problema non va sottovalutato, perchè crea un’invalidante sonnolenza durante il giorno. Cerchiamo di capire meglio perchè queste apnee possono colpire più frequentemente i camionisti e parliamone con Pierluigi Innocenti, neurologo e presidente di Assirem, un’associazione che si occupa dei disturbi del sonno. 

Ben due milioni di italiani – dice Innocenti – soffrono di apnee notturne medie e  gravi e la sonnolenza che provocano può avere effetti gravi. Sulle nostre strade, prendiamo come esempio il 2014, ci sono stati 7300 incidenti dovuti a colpi di sonno, con oltre 231 morti e 12.180 feriti. Circa 1/4 degli incidenti stradali gravi sono causati da pazienti con apnee nel sonno. Infatti, secondo quanto afferma uno studio Iveco, il 25% degli autotrasportatori soffre di OSAS, cioè apnee ostruttive del sonno, e di questi, il 22% ne soffre in modo grave.

Apnee notturne per i camionisti: conseguenze

E’come se il conducente guidasse sotto l’effetto di una droga – spiega Innocenti– ma c’è di peggio: se si ha un colpo di sonno, al momento dell’impatto il conducente non si difende, perchè non percepisce ciò che sta accadendo. Così, mentre per tutti, la mortalità negli incidenti è del 5,62%, per i pazienti con apnee del sonno c’è un rischio raddoppiato (che tocca l’11,4%). Inoltre, chi soffre di apnee notturne ha un allungamento dei tempi di reazione. Alla velocità di 130 km/h percorre circa 22 metri in più prima di iniziare a frenare..
Ma perchè i camionisti sono considerati tra quelli che si ammalano di più di apnee notturne? Perchè tra di loro – afferma Innocenti – almeno un soggetto su dieci o anche di più ne è affetto. Chi guida un camion fa una vita sedentaria, rischia di ingrassare, magari russa e russare è un segnale che indica che si è predisposti per le apnee. E poi ci sono i problemi legati alla guida di notte che fa saltare il ritmo veglia sonno. 

Tags: apnee notturnemalattie professionali dei camionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati