lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Petronas: efficienza e ambiente

by Redazione
23 Dicembre 2024
in Articoli
0
Petronas: efficienza e ambiente
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La lunga storia dell’Olio Fiat che, nel corso del tempo, è diventato una potenza internazionale, che dagli stabilimenti di Villastellone sta conquistando il mondo.

“Prima di diventare PETRONAS Lubricants Italia noi avevamo già una storia molto lunga e importante. Siamo nati alla fine degli anni ’20, con una particolarità rara in questo mondo: eravamo la Divisione Lubrificanti del Gruppo Fiat. Quei lubrificanti nascevano insieme ai motori, progettati “su misura” per rispondere alle esigenze Fiat”.

Racconta Fulvio Savio, Marketing manager Italia e Africa

Poi, l’azienda è diventata Selenia Lubrificanti e, in seguito, è passata a diversi fondi, fino a quando, nel 2008, non è arrivata a PETRONAS, una multinazionale malese.

“È stato un incontro strategico, perché noi abbiamo portato le nostre competenze e la nostra conoscenza nel mondo dei lubrificanti, ma PETRONAS ci ha dato delle opportunità importanti in termini di investimenti, ricerca e sviluppo che solo una grande multinazionale può offrire”.

Aggiunge Savio.

Massima efficienza

“Nello stesso tempo è cambiato lo spirito del nostro lavoro. Tanti anni fa, un buon lubrificante doveva assicurare grandi performance, velocità, grinta, mentre oggi, conta soprattutto l’efficienza. Dobbiamo progettare fluidi che favoriscano il TCO e la riduzione dei consumi e, infatti, siamo arrivati a mettere sul mercato un lubrificante che garantisce un risparmio del 3% di carburante. E questo significa anche una maggiore ecosostenibilità».

Continua Savio.

Inoltre, si sono allungate anche le percorrenze: un camion che prima doveva cambiare l’olio ogni 60/70mila km adesso arriva tranquillamente a 150mila.

“Tanto più – aggiunge Savio – che i nuovi motori richiedono una minor quantità d’olio rispetto a quella che serviva in passato”.

Aggiunge Savio.

L’olio Urania

“Per quanto riguarda l’aspetto dell’ecosostenibilità, il nostro Urania è un olio interamente sintetico, a basso contenuto di elementi inquinanti e in grado di sostenere l’efficienza del sistema di abbattimento dei gas di scarico. E ora abbiamo immesso sul mercato la gamma Urania Green, per mezzi commerciali e pesanti, che si basa sulla tecnologia StrongTech, sviluppata presso il PETRONAS Global Research & Technology Center di Santena (TO). Questa formula consente la formazione di un film fluido eccezionalmente forte e in grado di estendere gli intervalli di cambio olio, di ridurre al minimo l’usura e di limitare i fermi macchina. Ma dal punto di vista dell’attenzione per l’ambiente, abbiamo fatto un passo avanti anche con gli imballi, che con l’utilizzo di plastica riciclata e cartone, ci hanno consentito di rinunciare al 92% della plastica».

Ci spiega Savio.

Mentalità dinamica

“Ormai siamo un’azienda multiculturale, ricca di esperienze e di tecnologie raffinatissime e siamo diventati fortemente attrattivi. Tecnici e chimici vogliono lavorare con noi, perché a Santena ci sono orizzonti di ricerca affascinanti. Il merito, però, è anche delle sponsorizzazioni della Superbike, della Moto GP e della Mercedes in Formula Uno. Ma queste esperienze sono servite anche a sviluppare una mentalità aziendale più dinamica: mai fermarsi ai risultati ottenuti, perché le tecnologie corrono e chi si ferma resta indietro. E infatti siamo in grado di realizzare fluidi che non solo rispondono alle specifiche internazionali, ma che vanno incontro in pieno a quelle richieste da ogni singolo Costruttore. È così che i nostri prodotti hanno conquistato spazi sempre più ampi, non solo in Europa, ma a livello internazionale”.

Conclude Savio.
Tags: PetronasPetronas Italia
Share196Tweet123
Redazione

Redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati