venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Ponti e strade a rischio: la fine di un’epoca

by redazione
13 Gennaio 2020
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da noi crollano i ponti, franano le colline, le strade e le autostrade (soprattutto quelle liguri) sono intasate, ma anche nel resto d’Europa la situazione non è rosea. Secondo il CNR, il Consiglio nazionale per le Ricerche, infatti, tutte le strutture realizzate con cemento armato o precompresso negli anni ’50 e ’60, oggi sono a rischio a causa della loro età. E questo vale per noi e per gli altri Paesi. Insomma, ci troviamo di fronte a un collasso generale della situazione stradale europea.
Vediamo i particolari…

La situazione in Francia 

In Francia, l’ultimo crollo è stato il 15 maggio 2018, quando ha ceduto un muro di sostegno del viadotto a Gennevilliers, a nord-ovest di Parigi, sulla A15, e ha causato la chiusura dell’autostrada in entrambe le direzioni. Oggi, l’ex ministro dei Trasporti Elisabeth Borne, ha avvertito che la rete stradale del Paese è in uno “stato critico”, che un terzo dei suoi ponti richiede riparazioni e che alcuni rappresentano un rischio reale. Così, ha proposto un piano da un miliardo di euro per effettuare almeno un po’ delle manutenzioni necessarie. Ma le aziende francesi che si occupano di lavori stradali affermano che questo piano riguarda solo una piccola fetta del problema, perché la rete viaria secondaria sta male e – come succede da noi – nessuno la controlla…

La situazione in Germania

In Germania un rapporto dello scorso anno del Federal Highway Research Institute ha scoperto che solo il 12,4% dei ponti è in cattive condizioni, ma anche che solo il 12,5% è in buone condizioni. Così, su molti ponti è vietata la circolazione dei mezzi pesanti. Tra questi si segnala il ponte  di Leverkusen sul Reno a nord di Colonia, che è stato chiuso nel 2012, dopo che erano state scoperte crepe preoccupanti e che sarà ricostruito entro il 2024. Un ex funzionario dei trasporti regionali lo ha descritto come un “monumento allo stato fatale delle infrastrutture tedesche”. Invece, Richard Dietrich, architetto, ha dichiarato al quotidiano «Hannoversche Allgemeine» che i ponti della Germania «marciscono pericolosamente. Il rischio di collasso non può più essere escluso».

La situazione in Olanda e Bulgaria 

Anche nei Paesi Bassi si trema, soprattutto per lo stato dei ponti stradali gestiti dalle autorità locali e provinciali. Quest’anno, infatti, 14 ponti sono stati considerati a “inaccettabile rischio di collasso” nella sola Olanda settentrionale. TNL, gruppo di lobbing olandese, dice che i tunnel e i ponti chiave sulle autostrade in Europa, costruiti negli anni ’60 e ’70, sono a fine vita. E perfino in Bulgaria, il membro più povero dell’UE, il governo ha annunciato l’utilizzo di fondi europei per la ristrutturazione di 200 ponti. E da noi come va?

Noi abbiamo gli stessi problemi degli altri (più gravi e diffusi), ma la differenza con il resto dell’Europa è soprattutto nei progetti di recupero o di risistemazione della nostra rete stradale (ponti compresi). In sostanza, facciamo grandi annunci a ogni disgrazia, ma non riusciamo a portare a termine piani reali. In poche parole, le intenzioni sono buone, ma la realtà si scontra con un degrado che non viene sanato e con il quale chi lavora sulle strade si dovrà confrontare, a volte anche con gravi rischi. 

Tags: camioncamionisticrollo pontesituazione autostrade
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati