martedì 15 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Featured

PORTAL: il camion a idrogeno

by redazione
1 Giugno 2017
in Featured
0

Foto via: www.hdmotori.it

491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

POTREBBE ESSERE UN MEZZO COMODO, POTENTE, CHE NON INQUINA, MA L’IDROGENO È PERICOLOSO PERCHÉ PRENDE FUOCO COME NIENTE. ORA, PERÒ, TOYOTA HA RISOLTO IL PROBLEMA…

È un concept truck straordinario, che si chiama Portal, va a idrogeno e ormai è così avanti da essere molto vicino alla produzione in serie. Il prototipo, firmato  Toyota, è stato presentato di recente davanti alle autorità del porto di Los Angeles, che sono molto interessate alla prospettiva di ridurre le emissioni inquinanti.

Ma come funziona un motore a idrogeno? Semplice, in questo caso è come un motore elettrico, solo che l’energia si produce attraverso la reazione dell’idrogeno  con l’ossigeno in una pila a combustibile. Detta così è facile, ma dietro c’è una tecnologia da brividi e anche qualche altro “problemino”…

Foto via: www.europa-camion.it

TECNOLOGIA COMPLESSA

Il Portal è alimentato da un sistema che abbina la tecnologia delle celle a combustibile a quella Hybrid, il Toyota Fuel Cell System, ma a differenza delle auto,  muove una massa di 36 tonnellate. È dotato, cioè, di un motore elettrico in grado di sviluppare l’equivalente di 670 cv, alimentato da una coppia di celle a  combustibile e da una batteria da 12 kWh.

SERBATOI A TRE STRATI

L’idrogeno è contenuto all’interno di serbatoi con una struttura a tre strati, realizzata in plastica rinforzata con fibra di carbonio, mentre altri materiali  consentono la conservazione del gas a una pressione di 700 bar. I serbatoi di idrogeno del prototipo permettono un’autonomia di circa 320 km, ma per il futuro si  potizzano riserve superiori con autonomie pari, se non superiori, a quelle dei camion a gasolio adibiti a trasporti su lunghe distanze.

ALTAMENTE INFIAMMABILE

Toyota crede molto nello sviluppo di questa tecnologia, perché l’idrogeno è l’elemento chimico più abbondante dell’universo. È presente nell’acqua, in tutti i  composti organici e negli organismi viventi. A pressione atmosferica e a temperatura ambiente, l’idrogeno si trova sotto forma di gas. È incolore, inodore, insapore e – attenzione! – altamente infiammabile. Il problema è tutto qui, perché gestire l’idrogeno è pericoloso. Però, una volta compresso, possiede una densità energetica maggiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio ed è relativamente semplice da conservare e trasportare. In poche parole, il motore a idrogeno è più efficiente dei tradizionali motori a combustione e non produce né CO2 né altri agenti inquinanti.

Leggi di più nell’articolo completo nel nuovo numero di Professione Camionista! In edicola!
Tags: idrogenoTestatatoyota
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati