sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Presentato l’Iveco elettrico, ma si chiama Nikola

by redazione
13 Gennaio 2020
in News su Strada
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con una mossa a sorpresa, CNH Industrial compie un balzo in avanti nel campo del trasporto pesante a zero emissioni e presenta al mondo il nuovo Nikola Tre: oggi elettrico, domani a idrogeno.

Aveva fatto rumore, a settembre 2019, la notizia di un’alleanza tra CNH Industrial e la Start up americana Nikola, da molti considerata “la Tesla dei camion”. Il tutto condito da ben 250 milioni di dollari di investimento da parte di CNH. E adesso, in tempi rapidissimi, lo scorso 3 dicembre è stato presentato a Torino il primo frutto di questa alleanza: il Nikola Tre, il primo “Iveco” elettrico, per così dire, anche se il marchio Iveco, in tutto questo, non compare…  «Iveco non produrrà camion elettrici – ha subito chiarito Gerrit Marx, presidente dei Veicoli Commerciali e Speciali di CNH Industrial. – Gli elettrici saranno a marchio Nikola». Inoltre, secondo le stime dei due marchi, questa alleanza ridurrà di mezzo miliardo i costi di sviluppo del progetto e taglierà i tempi di realizzazione di almeno quattro anni, tutto grazie alla fusione tra le capacità produttive di CNH, necessarie per industrializzare i nuovi modelli a emissioni zero, e il patrimonio di conoscenza nelle tecnologie fuel cell di Nikola. Insomma, per dirla ancora con le parole di Gerrit Marx: «Si tratta di una partnership perfetta, e non ci sarà nessun conflitto». E il Nikola Tre, destinato ai mercati europei e nordamericani, era lì, a Torino, davanti a tutti, a dare concretezza a queste dichiarazioni. Andiamo dunque a guardarlo da vicino…

Nikola Tre

La somiglianza con l’S-Way, l’ultimo nato in Casa Iveco, è subito evidente: che siano parenti non ci sono dubbi e non a caso a curarne il look sono stati i progettisti di Italdesign, che hanno rimesso mano al disegno del Nikola Tre originario, quello presentato da Nikola ad aprile del 2019, mesi prima del “matrimonio” con CNH. A introdurre immediatamente la presenza di un salto tecnologico in atto, sono i profili e i segni grafici luminosi, blu e bianchi, con cui il Nikola Tre emerge dal buio, e poi quella “N” gigante al centro del frontale. Un look che segna la nascita di una nuova generazione  di veicoli pesanti e riporta prepotentemente CNH in prima linea, anche nell’elettrico applicato al trasporto pesante. 500 km di autonomia per la versione full electric con batterie agli ioni di litio, ben 1000 km per la versione fuel cell a idrogeno: sono questi i numeri del Nikola Tre, presentato in versione trattore stradale 4×2. Ma vediamo quali saranno i prossimi passi… Entro il terzo trimestre del 2020 è prevista la fase dei test su strada del Nikola Tre in versione BEV (Battery Electric Vehicle) con una capacità totale fino a 720 kWh, poi tra 2020 e 2021 sarà sviluppato il prototipo della versione fuel cell (FCEV – Fuel Cell Electric Vehicle) che sarà poi testato da un gruppo di clienti selezionati. In questa seconda versione, la potenza espressa è prevista in 480 kW di energia con una coppia massima di 1800 Nm. Poi, come detto, a partire dal 2021 sarà in vendita la versione elettrica a batteria, e dal 2023 quella a celle a combustibile. Entrambe le versioni saranno inoltre predisposte per i più avanzati livelli (4 e 5) di guida autonoma e sono già annunciate le versioni per la distribuzione urbana, da 18 a 26 tonnellate. Insomma, la sfida di Iveco, anzi di Nikola, al mercato dell’autotrasporto pesante elettrico, è appena cominciata

Tags: CNH IndustrialivecoNikola TreS-Way
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati