sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Ridurre i costi per guadagnare di più

by redazione
17 Febbraio 2017
in Articoli
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RENDERE PIÙ REDDITIZIO UN CAMION È POSSIBILE, ABBASSANDO I CONSUMI, I COSTI DI ACQUISTO E GESTIONE, OTTIMIZZANDO LA MANUTENZIONE E PRESERVANDO IL VALORE RESIDUO IN VISTA DI FUTURI INVESTIMENTI…

Per una ditta di autotrasporti, minuscola o gigantesca che sia, la riduzione dei costi è fondamentale per aumentare la propria redditività e risultare più competitivi su un mercato sempre più difficile e agguerrito. Alcuni costi sono purtroppo poco o nulla influenzabili, come per esempio i pedaggi autostradali, le imposte e le assicurazioni, che non dipendono né dai produttori né dalla nostra capacità di gestione; altre voci di costo, invece, sono più facilmente modificabili, soprattutto se si ha chiaro in mente come agire. Partiamo dall’inizio, ossia dall’acquisto di un nuovo camion…

COMPRARE IN MODO PERSONALIZZATO

La voce “acquisto” influisce per circa il 10% sulla redditività complessiva di un autocarro, per questo è una decisione da programmare con cura. Le proposte Mercedes-Benz si basano sull’ascolto accurato delle esigenze dei clienti, proponendo il truck adatto a ogni settore. Per questo i trattori Mercedes (Actros, Arocs e Antos) partono già in fase di progettazione con un’idea di utilizzo specifico, con due grandi famiglie: Volumer, per chi ha bisogno soprattutto di spazio; Loader, per chi necessita  di maggior carico utile.

GESTIONE SU MISURA

Anche i pacchetti di assistenza e gestione FleetBoard sono proposti su misura, con forme di investimento programmato, dalla Gestione Veicolo, che riduce i costi del carburante e l’usura, con intervalli di manutenzione prolungati (fino a 150 mila km) e una maggiore disponibilità del veicolo, alla DispoPilot.guide, un sistema di navigazione integrato che riceve ordini e indirizzi per il ritiro e la consegna delle merci, in modo da essere sempre sulla strada migliore, quella più conveniente. Inoltre, sullo schermo del DispoPilot si può fare apporre la firma digitale al cliente, per poi trasmetterla direttamente alla sede centrale. Da segnalare anche il risparmio di tempo (che è sempre denaro!), grazie alla scheda telematica del conducente, che, inserita nel computer di bordo FleetBoard, può essere inviata con un clic, garantendo rapidità e rispetto di tutte le disposizioni di legge.

GESTIRE I CONSUMI

Con una quota del 30%, il carburante è il principale fattore di costo, e ridurre i consumi è vantaggioso sia per il bilancio che per l’ambiente. In questo campo, la strategia Mercedes mira a un’interazione perfetta tra la tecnologia del veicolo e l’analisi dello stile di guida degli autisti, ottimizzato con corsi specifici. Perché anche un autista eccellente può migliorare e ogni veicolo, per quanto avanzato, può rendere ancora di più se affidato a un autista che ne conosce a fondo le potenzialità. Per esempio, l’uso della catena cinematica e del cambio automatizzato a 12 rapporti PowerShift di serie, oppure quando e come usare la modalità di marcia “economy” e quando invece inserire la modalità “power”, per avere sempre l’andatura più efficace e più conveniente. Il tutto senza dimenticare l’aerodinamica, i 13 diversi livelli di potenza, la bassa resistenza al rotolamento degli pneumatici e i sistemi predittivi di guida: tutti al servizio dei minori consumi, per abbassare le spese e aumentare i guadagni.

GUARDARE AL FUTURO

Chiudiamo questa breve rassegna delle strategie Mercedes per avere camion sempre più convenienti guardando al futuro, a quello che accade quando si decide di ammodernare il proprio parco veicoli. È in quel momento che si realizza che un truck è anche, sempre, un investimento, e che il valore residuo è un fattore importante quasi quanto il costo iniziale. Per questo TruckStore, il più grande concessionario di veicoli industriali in Europa, partner di Mercedes-Benz per i veicoli usati, è sempre pronto ad accettare in permuta il vostro autocarro indipendentemente dalla marca, oppure ad acquistarlo. E a richiesta, TruckStore garantisce il valore residuo e si impegna ad acquistare il veicolo alla fine del periodo di utilizzo prestabilito.

Leggi l’articolo completo sul nuovo numero di Professione Camionista! In edicola dal 28 febbraio!

Foto via: prodejonline.cz

Tags: mercedes benzrisparmiareTestata
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati