martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Tech

SFIDA ACTROS: vecchia e nuova generazione

by redazione
12 Luglio 2017
in Tech
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

MERCEDES-BENZ Sperimenta IL PROGRESSO E IN PORTOGALLO METTE A CONFRONTO SU STRADA DUE GENERAZIONI DELL’ACTROS 1845, DI CUI UNO CON LA NUOVA CATENA CINEMATICA DI SECONDA GENERAZIONE.

È una strana sfida, quella organizzata da Mercedes-Benz sulle strade del Portogallo. Da un lato c’era un Actros di quelli prodotti fino al 2015, nella categoria da 450 cv; dall’altro, come sfidante, l’attuale Actros 1845 con catena cinematica di 2ª generazione, ottimizzato nel biennio 2015-2016 per ottenere un ulteriore  ncremento della redditività. L’obiettivo? Dimostrare nei fatti che la promessa di un’ulteriore riduzione dei consumi, anche del 6%, è stata effettivamente mantenuta. Vediamo come è andata…

Un test da 4.800 km per sfidare i due Actros

Il test è stato svolto lungo il percorso montano che conduce da Tavira a Lagos sull’autostrada A22 nella regione di Algarve, in Portogallo. Si tratta di una tratta poco trafficata, ma ricca di pendenze e discese, l’ideale per mettere alla prova la catena cinematica e tutte le soluzioni tecnologiche messe in campo da Mercedes. Tre diversi team – ciascuno composto da due giornalisti di diverse nazionalità – hanno avuto l’occasione di guidare una coppia di Actros 1845 con e senza tena cinematica di 2ª generazione. Con due giorni di misurazioni per ogni team e un totale di 4800 km on the road. Per garantire un confronto diretto, i veicoli hanno seguito un programma di marcia identico con le stesse velocità impostate, e tranne che per la catena cinematica, i veicoli erano totalmente equiparati, in ogni altro aspetto. 

Per rilevare e annullare eventuali scostamenti tra gli apparecchi di misurazione del carburante, i serbatoi sono stati smontati e pesati sia prima dell’inizio delle misurazioni (con il pieno) che dopo la marcia. Questo ha consentito di calcolare con estrema esattezza il consumo effettivo sulla base delle differenze di peso del serbatoio, convertendo i chilogrammi in litri.

Perdite meccaniche ridotte: chi vincerà?

Normalmente, per il consumo in condizioni di carico parziale (cioè con il pedale dell’acceleratore non premuto a fondo), vale la regola che più basso è il regime, minore è il consumo. Il motivo è semplice: più elevato è il numero di giri, maggiori sono anche le perdite meccaniche. D’altra parte, per la guidabilità gioca un ruolo determinante anche quante riserve di potenza restano di volta in volta disponibili. Sotto questo aspetto, il nuovo Actros 1845 supera di gran lunga il suo predecessore. 

Come dimostrato dai due Actros durante il confronto su strada in Portogallo, l’attuale versione è in grado di sfruttare più riserve di potenza nelle pendenze. Questo comporta, a seconda del percorso, una minore frequenza di cambi marcia dovuti alla pendenza e quindi anche meno interruzioni della forza di trazione, interruzioni che quasi sempre si riflettono negativamente sui consumi. A questo proposito è importante ricordare che l’Actros attuale, verso la fine di una pendenza, riesce a passare prima a una marcia più alta rispetto al suo predecessore.

Actros 1845: una promessa mantenuta!

La promessa dunque è stata mantenuta. Ma sono ancora tante le meraviglie da scoprire, e le differenze da notare, tra queste due generazioni di Actros, dalla nuova aerodinamica alle nuove strategie di innesto del cambio Powershift Mercedes di ultima generazione, fino ai diversi comportamenti delle stesse tecnologie, come il PPC (Predictive Powertrain Control), installato a bordo di entrambi gli autocarri, ma che nel nuovo Actros può permettersi comportamenti sottilmente diversi e ancora più efficienti, potendo beneficiare di una nuova e più performante catena cinematica. 

Tags: actrosTestata
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati