venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Vita da Camionista

STORIA & PASSIONE IL TORO E L’ELEFANTE. PARTE 01 – Gli Inizi

by Alessandro Bottero
17 Marzo 2021
in Vita da Camionista
0
STORIA & PASSIONE              IL TORO E L’ELEFANTE. PARTE 01 – Gli Inizi
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del raduno di Dalmine del 27 e 28 aprile 2019 (LINK articolo 33), i soci A.I.T.E. hanno partecipato a una visita al museo Same. C’erano tanti trattori agricoli, ma anche due mezzi storici che sono veri gioielli da riscoprire dopo le esposizioni statiche e le sfilate di Dalmine e Caravaggio.

GRANDI MEZZI DA RICORDARE

Il presidente Roberto Cabiati ha portato i soci A.I.T.E. a visitare il museo Same e ha fatto addirittura entrare alcuni mezzi dell’Associazione all’interno del museo. Il museo Same di Treviglio sorge davanti allo stabilimento che produce trattori agricoli dal 1942.  Questa incursione, che è stata allegra e divertente, ha avuto anche il merito di riscoprire il genio di Francesco Cassani, un tecnico geniale, un abile imprenditore e un uomo di grandi valori etici.  Il museo Same ospita un’esposizione di macchine e prototipi che raccontano la storia della meccanizzazione agraria del secondo dopoguerra, ma ci sono anche motori diesel nautici e per aviazione degli anni ’30.

DUE PAROLE SU UN GENIO

La Same ha sempre prodotto trattori agricoli, ma questa visita al museo ha consentito di osservare da vicino due mezzi straordinari come il Samecar Toro (del 1961), e il Samecar Elefante (del 1965). Ma partiamo dall’ideatore di tutto questo. Francesco Cassani (a sinistra nella foto) era nato nel 1906 a Vailate e, nell’officina del padre, aveva messo in mostra il suo genio meccanico. Suo fratello Eugenio, più piccolo di tre anni (a destra nella foto), gli rimase al fianco per tutta la vita. Cassani era un tecnico straordinario che, nel 1927, progettò e mise in produzione la trattrice Cassani 40 cv, il primo trattore mosso da un motore diesel, che rappresentò un punto di svolta nel lavoro agricolo. La sua era una vocazione: a 15 anni progettò un’automobile con un motore di derivazione aeronautica con cui scorrazzava per le strade bianche di Treviglio. Era nel destino di un uomo così e di suo fratello Eugenio, che lo affiancò, aprire un’azienda che produceva trattori.

PRIMA DELLA SAME

Purtroppo, però, la crisi del ’29 costringe i due fratelli ad aspettare. Loro, però, non rimangono con le mani in mano: progettano motori diesel per autocarri, inventano le pompe a iniezione più innovative dell’epoca e realizzano un motore marino d’avanguardia. È un 6 cilindri con pistoni contrapposti che eroga 85 cv a 1800 giri al minuto e che, montato sul motoscafo Este 1, nel 1934, vince il raid Venezia-Trieste con consumi ridottissimi. I due fratelli non si fermano: inventano un motore stellare per aerei (ha sei cilindri e viene definito a “revolver”), fondano una società, la SPICA, per la produzione di pompe a iniezione diesel e, nel 1942, nonostante la guerra, riescono a fondare la Same (Società Accomandita Motori Endotermici) che ancora oggi realizza macchine agricole innovative, ultra tecnologiche e sempre un passo avanti rispetto agli altri.

(Parte 01 – Parte 02 – Parte 03)

Tags: Francesco Cassanimuseo sameRoberto cabiati
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati