domenica 6 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Vita da Camionista

STORIA & PASSIONE IL TORO E L’ELEFANTE. PARTE 02 – Dal Boom al Toro

by Alessandro Bottero
14 Marzo 2021
in Vita da Camionista
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

UN PASSO AVANTI

Con il boom economico, i fratelli Cassani cominciano a guardarsi intorno. Stanno arrivando le Vespe e la Fiat ha cominciato a produrre la 600, la mobilità cresce e crescono i bisogni dei cittadini, ci sono più merci da trasportare e più lavoro. Così Francesco migliora l’abitabilità dei suoi trattori: sedili imbottiti, schienali reclinabili e maggior comfort. Ma decide anche di fare un passo avanti e di produrre mezzi d’opera che tengano il passo tecnologico dei suoi trattori. È una scommessa difficile da vincere, ma molto stimolante e, nel 1961, nasce il primo Samecar Industriale, che rivoluzionò il settore.

IL SAMECAR INDUSTRIALE

Osserviamo il Samecar Industriale del 1961: ha due posti in cabina, è lungo 4 m e 30 e largo 2, ha due assi, guida a sinistra e, secondo il certificato di omologazione, ha una tara di 29 quintali e una portata di 25. Il motore è un diesel a 2 cilindri, da 2490 cc, raffreddato ad aria, con iniezione diretta, con cambio a 3 marce più retro. La forza di questo modello è nella sua versatilità un po’ quella dell’Unimog Mercedes. A seconda dell’allestimento il primo Samecar è in grado di affrontare terreni impervi, può svolgere lavori di manutenzione stradale e andare nelle vigne per aiutare i contadini a pulire o a potare, può fare piccoli trasporti (per esempio legname), può essere utilizzato come spazzaneve o nel lavoro degli scali ferroviari e può essere anche dotato di una gru.

ARRIVA IL TORO

Insomma, il primo Samecar è un mezzo prezioso che viene presentato nel 1961, nei campi della Scuola Sperimentale di Agricoltura delle Capannelle a Roma. Quel luogo Francesco Cassani lo conosce bene, 34 anni prima ha presentato proprio lì ai gerarchi fascisti la sua trattrice Cassani.

E, grazie all’idea della cabina chiusa, anche questa volta sarà un successo. L’anno dopo arriva il Samecar Toro. È un’evoluzione del modello precedente, ma ha un cambio a 6 marce avanti e 2 retromarce, 45 cv, trazione integrale, 30 quintali di portata e raggiunge i 50 km/h.

(Parte 01 – Parte 02 – Parte 03)

Tags: Francesco CassaniSamecare IndustrialeToro same
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati