giovedì 17 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Tra diesel “convertiti” ed E-Trucks con gli occhi a mandorla: le novità dal futuro elettrico

by redazione
16 Febbraio 2022
in News su Strada
0
Tra diesel “convertiti” ed E-Trucks con gli occhi a mandorla: le novità dal futuro elettrico
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre dalla Cina arrivano i primi camion green a marchio Byd, la tedesca Framo lavora sulla conversione elettrica dei veicoli “legacy” a propulsione diesel: ecco le novità dal futuro (prossimo?) dell’autotrasporto

La mobilità elettrica sta rimescolando le carte del mercato globale dei veicoli industriali, con nuovi attori che si affiancano ai marchi più consolidati. Una delle aziende emergenti, che si sta ritagliando il suo posto al sole del mercato globale, è la tedesca Framo, specializzata nell’elettrificare i modelli diesel dei marchi storici. Ed è appunto a Framo che si è rivolta la Gruber Logistics, azienda di autotrasporto e logistica altoatesina che ha annunciato l’inizio della sperimentazione operativa di un trattore elettrico Framo, per il navettamento di semirimorchi tra la sua piattaforma tedesca di Kreuztal e l’impianto di uno dei suoi committenti.

SEGNALI INCORAGGIANTI Il veicolo elettrico è stato realizzato acquistandone uno diesel, togliendo il motore e inserendo motore elettrico e batterie. Il mezzo ha un’autonomia limitata a 122 km e i tempi di ricarica sono ancora piuttosto lunghi, ma tempi e prestazioni (85 km/h a pieno carico) sono compatibili con le necessità di Gruber Logistics: dall’azienda altoatesina fanno già sapere che gli autisti ne stanno apprezzando la silenziosità e la guida senza vibrazioni. Nulla da ridire invece per la sostenibilità: essendo un veicolo 100% elettrico, le emissioni inquinanti sono pari a zero.  

Sbarcano in Europa i primi ETM6 della Byd, azienda cinese rafforzata dalla partnership con Toyota

DALLA CINA CON FURORE Arrivano in Europa anche i camion elettrici della cinese Byd, che ha fatto sbarcare in Olanda il suo primo carico di ETM6, un camion da 7,5 tonnellate, 100% elettrico, accreditato di un’autonomia di 200 km, quindi pensato per i trasporti a breve-medio raggio. Si tratta solo di un assaggio. I vertici di Byd Europe, infatti, hanno l’obiettivo, alcuni dicono addirittura già entro questo anno, di portare sul nostro continente la loro intera gamma di veicoli commerciali elettrici (BEV: battery electric commercial vehicles), che comprende anche camion fino a 19 tonnellate. L’annuncio va preso sul serio, perché in questo caso i cinesi possono vantare una collaborazione di altissimo livello con Toyota, che nel campo dell’elettrico vanta ormai un’esperienza decennale.   

Tags: byd europecamioncamion elettricielettricoframo
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati