sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News

Transpotec Logitec Fiera Milano maggio 2024: Ford Trucks già a bordo

by Redazione
22 Settembre 2023
in News
0
Transpotec Logitec Fiera Milano maggio 2024: Ford Trucks già a bordo
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Manca meno di un anno alla prossima edizione, a Fiera Milano dall’8 all’11 maggio 2024, e inizia a crescere l’interesse intorno alla manifestazione, pronta a raccontare esigenze, novità e prospettive di trasporto merci e logistica.

C’è già fermento in attesa della prossima edizione di Transpotec Logitec, manifestazione leader in Italia nel settore trasporto merci e logistica, che dall’8 all’11 maggio 2024 tornerà a Fiera Milano. Sono già più di 100 le aziende ufficialmente iscritte per il 2024, mentre le case produttrici di mezzi, che hanno dimostrato negli anni passati di riconoscere Transpotec Logitec come realtà unica e strategica per il settore, stanno organizzando la loro partecipazione.

Delle “8 sorelle”, Ford Trucks ha già formalizzato la sua adesione: “Per noi la presenza al Transpotec 2024 è un’importante milestone. Ci siamo presentati al mercato nell’edizione del 2022 con i nostri piani per il prossimo futuro, quest’anno il pubblico li vedrà concretizzati. Siamo davvero impazienti di partecipare a questa importante manifestazione che consideriamo una pietra miliare tra le fiere del nostro comparto e non vediamo l’ora di incontrare nuovamente tutto il pubblico presentandoci con l’intera gamma di prodotto Ford Trucks – rinnovata completamente sia sulle motrici che sui trattori – e con i nuovi progetti in corso, avendo sempre un occhio di riguardo ai temi dell’efficienza e della sostenibilità” – dichiara Lucia Iavarone, Responsabile Marketing e Comunicazione Ford Trucks Italia.

Quella che si prepara sarà un’edizione fondamentale per parlare delle urgenze e delle sfide che il settore sta affrontando: sotto i riflettori ci saranno tecnologie, soluzioni e infrastrutture messe in campo per gestire la transizione energetica e l’evoluzione della logistica dell’ultimo miglio, ma si affronterà anche il tema delle competenze, indispensabili per formare una nuova classe di professionisti dell’autotrasporto all’altezza della evoluzione di mezzi e processi.
Una riflessione cominciata già la scorsa edizione, ma che oggi necessita di una ulteriore accelerazione, soprattutto alla luce della normativa EU che impone, entro il 2035, lo stop alla produzione di motori endotermici per auto e furgoni e la riduzione delle emissioni del 90%, entro il 2040, per i mezzi pesanti, tappe fondamentali verso le emissioni zero previste per il 2050.
Transpotec Logitec 2024 sarà il luogo giusto per scoprire a che punto siamo, valutare le principali novità sia per quanto riguarda truck, veicoli commerciali, rimorchi allestiti, micromobilità per il trasporto merci, soluzioni di logistica integrata e le nuove logiche intermodali che stanno cambiando in modo radicale il mondo dell’autotrasporto, ma anche per testare nuovi prodotti, fare networking e informarsi.
La manifestazione si propone come hub per confrontarsi a livello internazionale e presentare alle istituzioni le istanze di un mercato chiave per l’economia del Sistema Paese, che oggi più che mai reclama nuove strategie di supporto.

Tre i pillar del progetto 2024: transizione energetica, digitalizzazione e innovazione, integrazione modale. Tre direttrici che guideranno la proposta di NME e che rappresentano importanti punti di contatto con Transpotec, tre grandi sfide condivise su cui si gioca il futuro di tutti i player coinvolti nel trasporto di cose e persone.

Partnership che creano valore

Per raccontare il settore e favorire lo scambio di competenze e know-how, si stanno intanto rinnovando le partnership con le principali realtà del comparto.
È confermato l’Aftermarket Village, il concept espositivo globale per l’aftermarket truck, a cura delle riviste Parts Truck e Logistica&Trasporti, giunto alla sua quarta edizione.
Con uno spazio espositivo di oltre 2.500 mq, il Villaggio ospiterà la proposta di produttori di ricambi, componenti e attrezzature, fornitori di servizi e distributori e sarà come sempre organizzato con zone di business networking e formative per far incontrare e confrontare i professionisti del settore.
Nelle aree esterne della fiera, in Largo Nazioni, in collaborazione con Next to the Truckers, verrà allestita la pista per i Test Drive dei mezzi pesanti. Si potrà salire a bordo e provare in prima persona i più recenti veicoli delle case presenti in fiera e la più ampia gamma di motorizzazioni – diesel, gas ed elettriche – affiancati dagli istruttori. Perché quando si parla di grandi mezzi da trasporto, le novità vanno testate su strada.
Sempre in esterna, e sempre in collaborazione con Next to the Truckers, sarà collocata la Piazza dell’usato. In un’ottica di economia circolare non poteva mancare a Transpotec Logitec un momento dedicato ai veicoli di seconda mano, selezionati dai migliori dealer in base a severi standard di affidabilità e sicurezza, e a disposizione del pubblico per informazioni e acquisto.
Infine, sabato 11 maggio ci sarà il grande raduno di mezzi personalizzati, che trasformerà l’area esterna in una vera e propria festa che colora di passione e creatività l’ultima giornata di manifestazione. Esterni aerografati, interni nei materiali più disparati, il meglio della personalizzazione ma anche innovazione tecnologica per aumentare la sicurezza e il comfort del viaggio, tutto questo e anche molto di più chiuderà la quattro giorni dedicata al trasporto merci.

Positive sinergie

Novità di questa edizione, in contemporanea a Transpotec Logitec si svolgerà NME – Next Mobility Exhibition, la manifestazione dedicata a mezzi, soluzioni, politiche e tecnologie per un sistema di mobilità integrata sostenibile, in programma dall’8 al 10 maggio.
In un momento in cui l’Italia sta acquisendo sempre maggiore importanza nel campo della mobilità sostenibile a livello internazionale – con Milano in prima linea – NME si propone come hub di incontro e confronto su un tema che rappresenta uno dei driver di crescita del Paese.
Costruita in stretta sinergia con le principali realtà associative e accademiche impegnate nello sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile e integrato, la manifestazione ha recentemente riconfermato a Pierluigi Coppola, professore ordinario del Politecnico di Milano, il ruolo di presidente del Comitato Tecnico Scientifico di manifestazione.

Tags: Fiera MilanoTranspotec Logitec
Share196Tweet123
Redazione

Redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati