martedì 8 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

Trasporti, la transizione ecologica tra difficoltà e opportunità

by redazione
20 Giugno 2022
in Articoli
0
Trasporti, la transizione ecologica tra difficoltà e opportunità
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Di Marina Terpolilli

Stiamo vivendo in una situazione particolarmente difficile, nella consapevolezza che la transizione ecologica non sarà a buon mercato. Ogni cambiamento comporta dei sacrifici, tuttavia intraprendere la strada della decarbonizzazione per un settore come quello del trasporto su gomma, significherà in ogni caso un iniziale aggravio dei costi per tutti.

UNO SFORZO TITANICO – È uno sforzo enorme quello che si sta chiedendo al settore, considerando che negli ultimi 30 anni l’autotrasporto ha ridotto del 30% le emissioni di CO2 (rispetto al 20% ottenuto in altri settori). Ma non basta, nel 2021 il 41,1% delle imprese ha dichiarato di aver acquistato mezzi a minore impatto ambientale, come emerge dai dati Conftrasporto-Confcommercio. È necessario, tuttavia, considerare che il 97% dei camion è diesel e, sebbene i veicoli elettrici siano già disponibili sul mercato, questi sono ancora molto costosi e non in grado di svolgere in maniera totalmente efficace tutti i compiti che riuscirebbe a eseguire un mezzo equivalente alimentato a gasolio, per la scarsa flessibilità delle modalità di ricarica e la durata della stessa. Pertanto ben vengano i veicoli totalmente elettrici per usi specifici, come la raccolta rifiuti, le consegne a breve raggio e perfino per il lavoro in cava. Perché, volendo, un’azienda di trasporto (e qui tagliamo fuori tutti i “monoveicolari” e dintorni) potrebbe attrezzarsi con infrastrutture di ricarica proprie. E in questo scenario, ancora una volta sono i costruttori a farsi carico della transizione ecologica assieme ai nostri amici imprenditori.

L’IMPEGNO DELLE CASE – Quasi tutte le Case si stanno adoperando per offrire veicoli elettrici, e alcune anche ibridi. Scania ad esempio ha deciso di intraprendere un cammino di partnership con i propri clienti, non considerando la vendita del veicolo “tout court”, ma un progetto per rendere “più verde” l’intera azienda committente. Con essa elabora un progetto per realizzare anche una serie di infrastrutture atte a creare una rete efficace e produttiva. Si impegna a studiare i percorsi, la fattibilità e la redditività del progetto e, se mancano i presupposti, sono disposti a perdere la vendita del veicolo elettrico, consigliando magari soluzioni alternative, come ad esempio i nuovi veicoli “Super”, appena lanciati, equipaggiati con motori, sì diesel, ma che consumano l’8% in meno e hanno un rendimento record del 50%, appartenendo all’ultima generazione della gamma 13.0 litri che commercialmente per Scania rappresenta il 70% delle vendite in Italia, e in Europa anche di più. Con i nuovi camion elettrici, comunque, sarà possibile percorrere 300 km con carichi pesanti; secondo uno studio recente, infatti, il 50% delle merci trasportate attraverso l’Europa percorre al massimo questo chilometraggio e potrebbe già oggi essere movimentato in elettrico.

Tags: camion elettricitransizione ecologica
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati