lunedì 14 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Tech

Trasporto persone MAN LION’S CITY E IL LEONE DIVENTA ELETTRICO Parte 02

by Alessandro Bottero
5 Aprile 2021
in Tech
0
Trasporto persone MAN LION’S CITY E IL LEONE DIVENTA ELETTRICO  Parte 02
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il nostro esame del Lion’s City E, il nuovo modello per il trasporto urbano della MAN.

UN GRANDE SFORZO PRODUTTIVO

La produzione flessibile degli eBus prevede l’integrazione nella stessa linea degli altri autobus urbani, con grandi sforzi dovuti al fatto che circa il 30-40% della scocca è diverso dai modelli convenzionali e dalla presenza delle batterie e altri componenti ad alta tensione. Nello stabilimento di Starachowice, infatti, sono stati aggiornati i processi di produzione preesistenti e acquisiti dei nuovi, affiancati a un’intensa formazione per i circa 3500 dipendenti. Il risultato è che, entro la fine dell’anno, dalla stessa catena di montaggio usciranno i primi 17 autobus elettrici, un successo per i vertici aziendali. La più importante azienda di trasporto svedese, Nobina Sverige AB di Malmö, ha già ordinato 22 Lion’s City E per i propri residenti, che viaggeranno a bordo di mezzi puliti e silenziosi.

TEST SUPERATI BRILLANTEMENTE 

I test finora effettuati dagli ingegneri Man hanno dato ottimi risultati, sia in situazione di freddo gelido a -30 gradi in Svezia, sia con il caldo torrido della Sierra Nevada in Spagna. Ulteriori riscontri si sono avuti anche in galleria del vento in condizioni estreme. Afferma soddisfatto Jörg Junginger (capo ingegnere responsabile dei test): “I risultati dei test estivi dimostrano che il nostro autobus elettrico soddisfa chiaramente gli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati per aspetti importanti come il riscaldamento e l’aria condizionata. Anche i sistemi di sicurezza sono stati sottoposti a test approfonditi per garantire che i passeggeri possano sempre godere di un viaggio sicuro e confortevole. Possiamo asserirecon orgoglio che il nostro Man Lion’s City E è pronto per la produzione in serie!”. I risultati di questi test, infatti, confermano quanto dichiarato dalla Casa, secondo la quale il veicolo garantisce una autonomia affidabile di 200 km e fino a 270 km, in condizioni di utilizzo favorevoli.

FUTURO SOSTENIBILE

Nonostante le sfide imposte dalla pandemia di coronavirus, la produzione degli autobus Man continua a pieno regime, grazie anche alla stabilità del mercato del trasporto pubblico. L’Azienda ha impegnato molte energie per adeguare la propria produzione all’avvento dell’elettrico e, visti i risultati, la strada intrapresa è quella giusta.

(Parte01 – Parte 02)

Tags: autobus elettriciLion’s City EMAN Truck & Bus
Share196Tweet123
Alessandro Bottero

Alessandro Bottero

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati