venerdì 18 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home Articoli

TRUCK STATION: 250 stazioni per essere più vicini ai camionisti

by redazione
27 Aprile 2017
in Articoli
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

250 TRUCK STATION IN TUTTA EUROPA, 56 IN ITALIA, PER OFFRIRE AGLI AUTOTRASPORTATORI UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI ALTISSIMO LIVELLO (CON MILLE IDEE IN PIÙ)…

Iveco ha presentato un nuovo progetto di specializzazione per la propria rete di Concessionarie e Officine autorizzate. L’intenzione è quella di garantire un servizio super qualificato a tutti gli autotrasportatori che guidano un mezzo pesante, non solo in Italia, ma anche in Europa. In sostanza, si è trattato di dare un nuovo assetto alla rete con 250 Truck Station sparse nei punti nevralgici della rete stradale europea. Di queste 250, 56 sono distribuite in Italia.

Ma che sono e che fanno le Truck Station? Sentiamo come ce le spiega Alberto Rota, network manager di Iveco.

CHE COS’È UNA TRUCK STATION?

«Le Truck Station – ci dice Rota – rappresentano l’eccellenza delle officine Iveco. Le abbiamo scelte, una per una, tra quelle dirette delle Concessionarie e quelle autorizzate che garantiscono standard di servizio al top. Ovviamente, abbiamo selezionato le officine che si trovano lungo le principali rotte di traffico commerciale o, magari, quelle vicine ai porti, agli aeroporti, alle piattaforme logistiche, ai distretti industriali. Alle Truck Station viene richiesto un livello professionale molto alto: personale tecnico specializzato nell’assistenza ai veicoli pesanti e con “certificazione Iveco”, grande disponibilità dei ricambi e un gran numero di servizi aggiuntivi». Solo che su questo punto rimane un dubbio: perché un camionista deve fermarsi a una Truck Station e non deve scegliere la sua solita officina?

STAFF PREPARATO E DISPONIBILE H24

«Prevalentemente – spiega ancora Rota – è una questione di garanzie. Una Truck Station dispone di meccanici che sanno tutto del suo mezzo, che sono sempre  aggiornati e che hanno fatto adeguati corsi di formazione». Ma c’è di più: le Truck Station garantiscono un servizio H24 in tutti i giorni dell’anno e poi, come  dicevamo, sono dislocate sulle principali rotte del traffico commerciale. «E purtroppo – conclude Rota – per quanto bravo e disponibile, un meccanico “locale”  una copertura del genere non riesce a garantirla!». Però, un dubbio rimane: quanto costa affidare il proprio camion a una Truck Station?

QUANTO COSTA?

«Una Truck Station – spiega Rota – non costa più di un’officina normale e per due motivi. Il primo è ovvio: se un cliente fa un contratto di manutenzione e  riparazione, non ha problemi. Per questo, Iveco propone la formula Elements, che offre all’autotrasportatore la possibilità di scegliere i livelli di servizio più  adatti a lui, con la certezza di avere costi fissi e sotto controllo». Una Truck Station, però, richiede investimenti, corsi di formazione per lo staff, lavoro sulla  logistica dei ricambi… insomma, sarebbe logico che, per un servizio di altissimo livello, si facesse pagare di più. E, invece, Rota ci spiega: «Il conto è ridotto, perché i costi iniziali e quelli di gestione di una Truck Station sono ripagati dall’incremento del lavoro che arriva in officina. E il lavoro arriva, perché nessuno può farlo meglio della stessa Casa produttrice!».

Leggi l’articolo completo e scopri tutto sulle TRUCK STATION nel nuovo numero di PROFESSIONE CAMIONISTA! In edicola dal 27 aprile!

Tags: ivecoTestatatruck station
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati