sabato 12 Luglio 2025
N/A N/A N/A
ABBONATI SUBITO
Professione Camionista
Advertisement
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove
No Result
View All Result
Professione Camionista
No Result
View All Result
Home News su Strada

Un Airbus sulle spalle: l’incredibile viaggio di un Actros 4163 SLT

by redazione
13 Agosto 2019
in News su Strada, Truck Story
0
491
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Questo Actros 4163 SLT ha trainato per 11 giorni, su un carrellone a 8 assi, un Airbus 320 semidistrutto e lo ha portato fino alla base delle forze d’elite tedesche. 
Lo scorso anno, un Airbus A320 della SmartLynx Airlines, una compagnia aerea estone, durante un volo di addestramento in cui si preparavano alcuni piloti militari con una serie di Touch & Go, si è irrimediabilmente danneggiato dopo un atterraggio di fortuna all’aeroporto di Tallinn. Fortunatamente, a bordo c’erano solo due piloti, quattro cadetti e un ispettore, che sono rimasti tutti più o meno illesi. L’Airbus, però, era quasi da buttare e, a quel punto, sono intervenute le forze armate di Berlino, che lo hanno acquistato (a prezzo di rottame) e lo hanno inviato al campo di addestramento di Calw, ai margini della Foresta Nera, dove si addestrano le KSK, le unità d’elite tedesche. E infatti oggi, l’Airbus serve per simulare interventi speciali all’interno della carlinga con lo scopo di liberare ostaggi o di annullare tentativi di dirottamento o di sabotaggio. È una fine dignitosa per un aereo distrutto durante un volo d’istruzione, ma quello che ci interessa è il viaggio dall’aeroporto di Tallinn fino alla caserma delle KSK. Vediamo com’è andata Prima della fase operativa è intervenuta l’olandese XTRA Partners che si è occupata degli aspetti commerciali. «Già nel 2014 – ha raccontato Eric P. Vermeulen, general manager dell’azienda – le forze armate tedesche mi avevano chiesto di trovare un velivolo per addestrare le forze speciali, ma per quanti sforzi abbia fatto, non c’era niente che andasse bene con il budget che avevamo a disposizione. Poi, è arrivato questo Airbus e abbiamo subito concluso l’affare». A questo punto si è mossa la Magnetic MRO, una società che cura ogni genere di servizi in campo aereo e che ha curato lo smontaggio delle ali e degli stabilizzatori. Il progetto di demolizione è andato avanti per poche settimane direttamente nell’aeroporto di Tallinn. E proprio a questo proposito, Maksim Kolesnik, manager di Magnetic MRO, ha dichiarato: «Avevamo già fatto demolizioni di questo genere, ma mai così grosse. La logistica di questo intervento e quella del trasporto fino in Germania hanno rappresentato per noi una sfida enorme. Che per fortuna è finita bene!».

Un Airbus sulle spalle di un Actros 4163 SLT

Del trasporto eccezionale è stata incaricata la Hermann Paule di Stoccarda, un’azienda che in passato ha fatto trasporti molto impegnativi, come per esempio un razzo Ariane. Il lavoro è cominciato spedendo le ali e gli stabilizzatori dell’aereo (tutti carichi eccezionali, ma non così impegnativi). Poi è toccato alla fusoliera, che era molto lunga. Così sono stati realizzati alcuni modelli 3D della strada da percorrere per accertare se il camion e il suo carico potevano passare. Poi, i tecnici e gli autisti della Hermann Paule sono passati alla fase operativa. Con due gru hanno caricato la fusoliera su un carrellone a 8 assi, trainato da un poderoso Actros 4163 SLT da 630 cv a 4 assi. Il compito non era particolarmente facile, perché la fusoliera dell’Airbus era lunga 54 metri, larga 4,80, alta 4,45 e pesava 89 tonnellate. E non basta, perché il viaggio era davvero molto lungo: infatti, per arrivare da Tallinn fino alla  base di Calw nel Baden-Württemberg al sud della Germania ci sono voluti la bellezza di 11 giorni. Dopo aver attraversato il mar Baltico a bordo della nave roll-on/roll-off “Bore Sea”, l’Actros, con l’ingombrante carico, è sbarcato a Seelandhafen, terminal portuale di Lubecca. Il trasporto eccezionale ha percorso i 990 km da Lubecca a Calw muovendosi solo di notte per non intralciare il traffico diurno passando per Amburgo, Magdeburgo, Norimberga e Stoccarda. Ci sono volute ben tre notti per raggiungere la zona settentrionale della Foresta Nera dove ha sede il KSK. Non tutto è filato liscio, anzi! Il convoglio è stato costretto ad abbandonare due volte l’autostrada a causa di cavalcavia troppo bassi. Non solo: uscendo dall’autostrada, l’Actros SLT ha imboccato una strada secondaria, sulla quale il conducente ha dovuto percorrere un lungo tratto in retromarcia, prima di poter rientrare in autostrada. Dovendo percorrere gli ultimi chilometri in una stradina stretta e ripida all’interno della Foresta Nera, la Hermann Paule ha aggiunto al convoglio un secondo Actros SLT. A poco più di 20 chilometri dalla destinazione finale, nel bel mezzo di una rotatoria all’altezza di Althengstett, si è rotto un tubo idraulico del carrellone. Dopo aver bloccato il traffico per qualche ora, i tecnici sono riusciti a riparare il guasto, permettendo così al convoglio di ripartire e raggiungere la caserma Graf Zeppelin a Calw, sede delle forze speciali KSK della Bundeswehr alle 4 e 30 di sabato mattina.

Tags: Actros 4163 SLTAirbus 320camioncamionisti
Share196Tweet123
redazione

redazione

ADESSO IN EDICOLA

Il mensile di settore che parla di uomini, non solo di camion.

Copertina Professione Camionista

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari

    Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Renault E-Tech T: primo camion elettrico a superare la Manica

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
JKreativ WordPress theme

VIDEO

Volvo FH16 Aero 780 by Billari

Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Il 7 giugno 2025, il Truck Park di Brescia Est si è trasformato in un’arena carica di emozioni e motori...

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play

by Marco Lasala
13 Giugno 2025
0

Continental introduce VDO Link, una nuova frontiera per la gestione delle flotte. Si tratta della prima soluzione realmente Plug &...

VARTA rinnova il portfolio batterie

VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

VARTA introduce un portfolio completamente rivisto, pensato per offrire massima chiarezza a rivenditori, officine e gestori di flotte. Grazie a...

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

Hankook Vantra Transit: pneumatico estivo per trasporto leggero ad alte prestazioni

by Marco Lasala
12 Giugno 2025
0

Hankook introduce il Vantra Transit, il nuovo pneumatico estivo pensato per furgoni, veicoli da consegna e mezzi commerciali leggeri. Studiato...

Professione Camionista: da più di 10 anni la rivista numero 1 in Italia per chi guida tutti i giorni sulle strade del nostro Paese!

Pubblicità

Emanuela Mapelli 
emanuelamapelli@sprea.it
Tel. 02 92432244

Prova

redazione@professionecamionista.it

ABBONATI SUBITO

Ultime news

  • Volvo FH16 Aero 780 by Billari: il gioiello del tuning truck svelato a Brescia 13 Giugno 2025
  • VDO Link: gestione flotta con tachigrafo digitale Plug & Play 13 Giugno 2025
  • VARTA rinnova il portfolio batterie: codice colore e tecnologia al servizio di ogni esigenza 12 Giugno 2025

Sprea Editori

Via Torino, 51 20063 Cernusco s/n (MI)

Abbonamenti e arretrati

abbonamenti@sprea.it
Tel. 02 87168197

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • News
  • Camion
  • Veicoli leggeri
    • Furgoni
    • Pick-up
    • Monovolume
    • Piccoli camion
  • Accessori
  • Video & prove

© 2025 Sprea.it Copyright © Sprea S.p.A. - P.IVA: 12770820152. Tutti i diritti riservati